19 giugno: Lavoro in somministrazione: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Home Primo piano Notizie Lavoro in somministrazione: cosa cambia dal 1° luglio 2025

La Redazione
Nota del 19 giugno 2025
Fino al 30 giugno 2025, era possibile superare i 24 mesi di missione con lo stesso lavoratore somministrato, a condizione che fosse assunto a tempo indeterminato dall'agenzia di somministrazione, senza che ciò comportasse la costituzione di un rapporto a tempo indeterminato con l'utilizzatore. Dal 1° luglio 2025, non sarà più possibile superare i 24 mesi di durata massima per la somministrazione a termine, anche se il lavoratore è assunto a tempo indeterminato dall'agenzia di somministrazione. Questo significa che, superato questo limite, si instaura automaticamente un rapporto di lavoro a tempo indeterminato direttamente tra l'utilizzatore e il lavoratore. La disciplina transitoria in vigore fino al 30 giugno 2025 era prevista dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. Collegato lavoro), che ha portato modifiche al D. Lgs. 15 giugno 2015, n. 81.
L'argomento è approfondito nella Rivista n. 25-26.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236