25 luglio: Malati oncologici e cronici: aumentano le tutele

Home Primo piano Notizie Malati oncologici e cronici: aumentano le tutele

Presidente della Repubblica
Legge n. 106 del 18 luglio 2025
G.U. n. 171 del 25 luglio 2025
E’ stata pubblicata in Gazzetta la legge che amplia le tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, croniche e invalidanti, con almeno il 74% di invalidità. La legge, entra in vigore il 9 agosto 2025, ma alcune disposizioni in essa contenute si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026. Essa, prevede, tra le altre cose, un congedo fino a 24 mesi e permessi retribuiti per visite e cure. Inoltre, i lavoratori dipendenti (pubblici e privati) potranno conservare il posto di lavoro per 2 anni, usufruendo di un congedo non retribuito e non utile ai fini pensionistici o dell’anzianità (ma riscattabile). Finora, il periodo massimo di assenza (cosiddetto periodo di comporto) era di 6 mesi, dopo i quali il licenziamento era legittimo. Al rientro i lavoratori, avranno priorità nell’accesso allo smart working. Anche i lavoratori autonomi vedranno estese le tutele: la possibilità di sospendere l’attività lavorativa sale da 150 a 300 giorni l’anno. Sarà possibile ottenere una certificazione semplificata tramite il medico di base o uno specialista del Ssn, verificabile tramite tessera sanitaria e Fascicolo Sanitario Elettronico.
In sintesi:
LAVORATORI DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI
Congedo
I lavoratori dipendenti pubblici e privati con una percentuale di invalidità pari o superiore al 74% avranno diritto a un congedo non superiore a 24 mesi, continuativo o frazionato, per affrontare le cure, mantenendo il posto di lavoro ma senza retribuzione e con divieto di svolgere altre attività lavorative.
Permessi retribuiti
Saranno concesse 10 ore annue di permesso retribuito per visite, esami e terapie mediche
Lavoro agile
Al rientro dal congedo, i lavoratori avranno diritto di precedenza al lavoro agile, se compatibile con le mansioni.
LAVORATORI AUTONOMI
Sospensione attività
I lavoratori autonomi con incarichi continuativi potranno sospendere l'attività fino a 300 giorni all'anno.
L'argomento è approfondito nella Rivista n. 30/2025, riservata agli abbonati.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Prestazioni assistenziali 171 LEGGE 18 luglio 2025, n. 106 malati oncologici.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236