Corte di Cassazione
Ordinanza n. 25643 del 18 settembre 2025
La pensione privilegiata è un trattamento pensionistico riconosciuto ai dipendenti pubblici – civili o militari – che abbiano riportato infermità o lesioni dipendenti da causa di servizio. Non si tratta di una pensione maturata per età o anzianità contributiva, ma di un beneficio connesso al danno alla salute subito nello svolgimento delle funzioni lavorative. Con l’Ordinanza 25643 la Cassazione ha stabilito che la pensione privilegiata ordinaria non tabellare, diversamente dalla pensione di guerra o da quella privilegiata tabellare aventi natura risarcitoria, ha carattere reddituale e di retribuzione differita, e pertanto non è cumulabile con l'indennità di mobilità. Ciò comporta la sospensione del trattamento pensionistico durante la fruizione della mobilità, senza che incida sul diritto complessivo alla pensione.