9 maggio: Pubblicati i decreti attuativi dei Bonus giovani e donne

Home Primo piano Notizie Pubblicati i decreti attuativi dei Bonus giovani e donne

Ministero del Lavoro
Comunicato del 9 maggio 2025
Concluso l’iter previsto presso gli organi di controllo, sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro sono stati pubblicati i 2 decreti attuativi dei cosiddetti Bonus giovani e Bonus donne, come definiti dagli articoli 22 e 23 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla Legge n. 95/2024). Entrambe le misure sono finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027.
Sono disponibili:
- le slide relative al Bonus giovani
- le slide relative al Bonus donne
BONUS DONNE
Si prevede un incentivo per sostenere l’occupazione femminile stabile, consistente in un esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore lavoro, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. L’esonero è riconosciuto per un periodo Massimo di 24 mesi e ha un limite di 650 euro mensili per ciascuna lavoratrice, al netto dei premi Inail. L’incentivo si applica all’assunzione di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti nelle regioni della Zes unica, oppure all’assunzione di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, a prescindere dalla regione di residenza. Sono esclusi dal beneficio i contratti di lavoro domestico e di apprendistato. L’esonero non è cumulabile con altri incentivi contributivi, ma è compatibile senza alcuna riduzione con la maxi deduzione del 120% sulle nuove assunzioni, prevista dal D.Lgs. n. 216/2023.
BONUS GIOVANI
Il Bonus giovani consiste invece in un esonero contributivo del 100% dei contributi previdenziali, per un periodo massimo di 24 mesi, a favore dei datori di lavoro che assumono tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato, esclusi i rapporti di lavoro domestico e i rapporti di apprendistato. L’esonero ha un limite mensile di 500 euro per ciascun lavoratore. L’importo è elevato a 650 euro per le assunzioni nella Zes unica, effettuate tra il 31 gennaio 2025, data dell’autorizzazione della Commissione europea, e il 31 dicembre 2025. Il bonus non è cumulabile con altri esoneri contributivi, ma è compatibile senza alcuna riduzione con la maxi deduzione del 120% sulle nuove assunzioni, prevista dal D.Lgs. n. 216/2023.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Agevolazioni e altri benefici ML e MEF DI Bonus Giovani.pdf -
Agevolazioni e altri benefici ML e MEF DI bonus_donne.pdf -
Agevolazioni e altri benefici ML Pubblicati i decreti attuativi dei Bonus giovani e donne.pdf -
Agevolazioni e altri benefici ML slide-bonus-donne.pdf -
Agevolazioni e altri benefici ML slide-bonus-giovani.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236