17 ottobre: Riforma della disabilità: le novità e il ruolo dell’Istituto

Home Primo piano Notizie Riforma della disabilità: le novità e il ruolo dell’Istituto

Inps
Comunicato del 17 ottobre 2025
È on line la brochure che illustra la riforma della disabilità e il ruolo centrale dell’Istituto nei processi di accertamento sanitario. La riforma della disabilità (D. Lgs. 62/2024) ha introdotto diversi cambiamenti in termini di tutela e assistenza, ma soprattutto relativamente alla modalità di riconoscimento della disabilità. In tal senso, l’Inps è diventato titolare unico dell’accertamento sanitario, attraverso la valutazione di base che prende avvio tramite la trasmissione del nuovo certificato medico introduttivo. Il 1° gennaio 2025 ha segnato l’avvio della prima fase della sperimentazione sulla valutazione di base in nove province. Il 30 settembre è partita la seconda fase sperimentale. La brochure fornisce le informazioni su riforma, valutazione di base, processi di riconoscimento della disabilità, sedi sperimentali e Disability Card.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Moduli e adempimenti Portale Inps - Riforma della disabilità_ le novità e il ruolo dell’Istituto.pdf -
Moduli e adempimenti INPS_per_la_disabilita BROCURE.pdf -
Moduli e adempimenti Portale Inps - Certificato medico introduttivo - Invalidità civile.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236