Risarcimento danno da demansionamento e perdita di chance: chiarimenti
Agenzia delle Entrate
Risposta a Interpello n. 185 dell’8 aprile 2022
Sono stati forniti chiarimenti sulla tassazione del risarcimento danno da demansionamento e perdita di chance. In particolare l’Agenzia ha chiarito che le somme liquidate in via equitativa dal Tribunale, a seguito della lesione della capacità professionale del lavoratore, sono da considerarsi non imponibili, in quanto configurabili come danno emergente e quindi volte a risarcire la perdita economica subita dal patrimonio. Non sono, pertanto, assoggettabili a ritenuta alla fonte.