FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Circolare 5/E del 16 marzo 2016 Sono state fornite importanti chiarimenti sull’ammissione al credito d’imposta per ricerca e sviluppo. In particolare si chiarisce che: a) rientrano nelle competenze tecniche i costi del personale dipendente dell’impresa che non ha titoli qualificati; b) il credito d’imposta alla ricerca e - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 11/E del 9 marzo 2016 Sono stati istituiti nuovi codici (997B, 998B, 999B) da utilizzare nell’eventualità in cui il destinatario delle comunicazioni di irregolarità inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973 intenda versare solo una quota dell’importo complessivamente richiesto tramite i modelli F24 - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 36463 del 9 marzo 2016 Provvedimento n. 36501 del 9 marzo 2016 Con due distinti provvedimenti, si si portano modifiche alle istruzioni e alle specifiche tecniche di trasmissione telematica del modello 730 precompilato 2016. Il provvedimento n. 36463/2016 modifica le istruzioni relative al modello - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 10/E del 9 marzo 2016 Con la convenzione del 24 febbraio 2016 sottoscritta tra l’Inps e l’Ente Bilaterale per la Formazione Professionalizzante in Artigianato, Agricoltura, Costruzioni, Industria, Servizi e delle Attività Socio Educative "Ebiform" è stato affidato all’INPS il servizio di riscossione, tramite il modello - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 36294 del 8 marzo 2016 Sono state fornite le istruzioni agli studenti dei conservatori di musica e degli istituti musicali pareggiati per usufruire del contributo di 1.000 euro destinato all’acquisto di un nuovo strumento musicale. Sono stati chiariti altresì le modalità con cui i venditori - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Circolare n. 4/E del 4 marzo 2016 Arrivano dall’Agenzia chiarimenti sull’applicazione del favor rei, nell’ambito della revisione delle sanzioni tributarie non penali, agli atti non definitivi alla data del 1° gennaio 2016. Cos’è il favor rei? Nell’ipotesi di successione di norme nel tempo in relazione alla medesima - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Circolare n. 3/E del 2 marzo 2016 Sono stati forniti chiarimenti su varie questioni interpretative riguardanti oneri detraibili e spese deducibili ai fini Irpef: spese mediche, pertinenza di abitazione principale, bonus mobili, spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica nei condomini, acquisto di - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 31160 del 26 febbraio 2016 E’ stato approvato il programma di revisione degli studi di settore applicabili a partire dal periodo d’imposta 2016 e le modifiche alla modulistica da utilizzare per il periodo d’imposta 2015, che interessa 67 studi di settore: - n. 20 per - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Sito web Come noto (vai alla precedente notizia) Spese sanitarie nel 730 precompilato: sceglie il contribuente gli studenti possono opporsi all’inserimento dei dati delle spese universitarie nella dichiarazione precompilata dei familiari di cui risultano a carico. L’opposizione può essere esercitata dal 20 febbraio fino al 21 marzo 2016, utilizzando l’apposito modello messo a disposizione - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 27020 del 19 febbraio 2016 Sono state approvate le modalità e i termini di comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi da parte dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta dell’adempimento previsto dall’art. 78, comma - Leggi tutto...

Pagina 103 di 176
Inizio Indietro 99 100 101 102 103 104 105 106 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236