FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate InpsComunicato  del 18 novembre 2010 Si rende noto che è stata sottoscritta un’intesa antievasione quinquennale, che prevede la condivisione dei database informatici e altre azioni congiunte. - Leggi tutto...

Agenzia Entrate Risoluzione del 10 settembre 2010 In risposta a un interpello della DpL di Reggio Emilia, si precisa che la domanda di autorizzazione e l'autorizzazione stessa ex art. 4, legge n. 300/1970 sono esenti dall'applicazione dell'imposta di bollo. - Leggi tutto...

Agenzia Entrate Risoluzione n. 105/E del 12 ottobre 2010 La cessazione del rapporto di lavoro che ha determinato il diritto al credito di imposta per incremento dell'occupazione fa decadere la maturazione mensile del credito d'imposta, a meno che non si ricostituisca la situazione precedente, sostituendo il lavoratore cessato con - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato web del 27 ottobre 2010 In merito alla proroga fino al 5 di ottobre di tutti gli adempimenti telematici in scadenza al 30 di settembre, dovuta a guasto tecnico del servizio Entratel, si chiarisce che il termine per la presentazione delle dichiarazioni non è stato prorogato, - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzione 14 settembre 2010 La  domanda  di  autorizzazione  per  l’installazione  di  impianti  audiovisivi e l'autorizzazione stessa ex art. 4, legge n. 300/70 sono esenti dall'applicazione dell'imposta di bollo. - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzioni n. 95, 99, 100 del 7 ottobre 2010 Sono istituiti i codici tributo a utilizzare per il versamento dei contributi di finanziamento di alcune prestazioni erogate dai seguenti enti bilaterali: - Fondo est per il finanziamento delle prestazioni di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dipendenti delle - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Risoluzione n. 93/E del 24 settembre 2010 Forniti chiarimenti relativi alle modalità di calcolo per la determinazione delle maggiori imposte versate dal contribuente che ha scontato un prelievo effettuato sull'intero importo percepito come pensione integrativa, anziché sull'87,5%.   - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Circolare n. 48 del 27 settembre 2010 Le somme erogate nel 2008 e 2009 assoggettabili a imposta sostitutiva, dovranno essere indicate nel CUD 2011; il lavoratore avrà così l’attestazione per poter recuperare il proprio credito nella dichiarazione dei redditi da presentare nel 2011.   - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate R.M. n. 93/E del 24 settembre 2010 Il pensionato, che ha subito il prelievo Irpef sul 100% della pensione integrativa, maturata antecedentemente al 2000, può chiedere la restituzione di quanto versato in più, poiché tali prestazioni complementari accantonate fino al 2000 erano soggette al regime di tassazione - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 133729 del 29 settembre 2010 Fornite indicazioni per l’applicazione della nuova previsione contenuta nella manovra correttiva di pagare il canone Rai a rate da parte dei pensionati con reddito di pensione non superiore a 18.000,00 euro. Essi potranno chiedere al proprio Ente pensionistico di - Leggi tutto...

Pagina 153 di 172
Inizio Indietro 149 150 151 152 153 154 155 156 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236