FONTI: Altri

Home

Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Comunicato del 15 luglio 2019 Il piano per rimettere in moto l’economia passa dagli investimenti in politiche attive del lavoro rivolte ai percettori di NASpI, dall’introduzione di un salario minimo legale e da una riforma organica del sistema fiscale, che preveda una congrua - Leggi tutto...

Faschim Comunicato web Il 15 luglio 2019 le Parti Sociali, firmatarie del Ccnl Chimico farmaceutico, hanno perfezionato i termini dell’Accordo di rinnovo del Ccnl, firmato a luglio 2018, relativamente al welfare. L’Ente riepiloga le novità e riproduce la tabella con la contribuzione vigente e di quella che entrerà in - Leggi tutto...

Fondo di previdenza complementare "Fiorenzo Casella" Comunicato del 12 luglio 2019 Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione del Fondo Casella, riunitosi in data 27 giugno 2019, ha recepito l’accordo firmato in data 18 giugno 2019 dalle Parti Sociali – Fieg, Asig, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil Comunicazione – che prevede - Leggi tutto...

Fondo di previdenza complementare "Fiorenzo Casella" Comunicato del 12 luglio 2019 Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione del Fondo Casella, riunitosi in data 27 giugno 2019, ha recepito l’accordo firmato in data 18 giugno 2019 dalle Parti Sociali – Fieg, Asig, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil Comunicazione – che prevede - Leggi tutto...

Confprofessioni Comunicato del 10 luglio 2019 “Sul salario minimo per legge deve rimanere centrale il ruolo della contrattazione collettiva e degli attori sociali. Sì dunque alle soluzioni che promuovono e confermano la contrattazione collettiva nella regolazione della materia salariale; no ai modelli “granitici” di norme sul salario minimo legale calate - Leggi tutto...

Ance Comunicato del 10 luglio 2019 Secondo l’Ance: “sulla base degli elementi finora acquisiti, il Progetto Italia non garantisce la tutela dell’intero sistema imprenditoriale”. Pur condividendo l’obiettivo di creare un grande player internazionale che andrebbe a formarsi con l’accorpamento di alcuni gruppi industriali del settore delle costruzioni, l’operazione che prevede - Leggi tutto...

Unigec/Unimatica Confapi e Fistel-Cisl, Slc-Cgil, Uilcom-Uil Accordo del 10 luglio 2019 E’ stato sottoscritto un accordo interpretativo relativo all’istituto della malattia di cui al Ccnl 9 luglio 2018. Le Parti hanno convenuto che quanto previsto dall’art. 63, Parte Seconda, Norme Operai, si applica anche al personale di cui alla - Leggi tutto...

Garante della Privacy Newsletter n. 455 del 5 luglio 2019 Partirà a settembre il progetto Smedata dedicato al Regolamento (Ue) n. 2016/679 - Gdpr, nato da una partnership tra il Garante per la protezione dei dati personali italiano e l’Autorità per la protezione dati della Bulgaria, con l’obiettivo di supportare - Leggi tutto...

Garante della Privacy Newsletter n. 455 del 5 luglio 2019 Con il parere favorevole del Garante privacy sullo schema di decreto del Ministero del Lavoro che disciplina il Sistema informativo del Reddito di Cittadinanza (RdC) si conclude una complessa attività per la messa in sicurezza dei dati di milioni di - Leggi tutto...

Cndcec Informativa n. 57 del 3 luglio 2019 Il numero massimo di praticanti che il commercialista può accogliere contemporaneamente sale da tre a sei. Lo prevede il “Regolamento per il rilascio dell'autorizzazione ad assumere la funzione di professionista incaricato per più di tre praticanti contemporaneamente”, approvato dal Consiglio nazionale dei - Leggi tutto...

Pagina 130 di 267
Inizio Indietro 126 127 128 129 130 131 132 133 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236