FONTI: Altri

Home

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Approfondimento del 2 febbraio 2023 A partire dall’obbligo del datore di lavoro di controllare preventivamente nel Centro per l’Impiego competente che non sia disponibile al lavoro un lavoratore italiano o comunitario già presente nel territorio nazionale. Ma anche i tempi per il rilascio del nulla - Leggi tutto...

Fondo Metasalute Comunicato del 1° febbraio 2023 Si rende noto che è stata sottoscritta una convenzione con Generali Italia S.p.A. per permettere ai pensionati del comparto metalmeccanico e dell’installazione d’impianti di aderire, in maniera autonoma e volontaria, a una polizza per l’assistenza sanitaria integrativa per l’anno 2023. La convenzione nasce - Leggi tutto...

Inpgi Circolare n. 3 del 31 gennaio 2023 L’Istat, con comunicato del 17 gennaio 2023, ha determinato l’indice di variazione dei prezzi al consumo tra l’anno 2021 e il 2022 nella misura del + 8,1 %. L’Inpgi ha, quindi, provveduto alla rivalutazione delle pensioni e all’aggiornamento dei valori delle prestazioni - Leggi tutto...

Inpgi Circolare n. 1 del 30 gennaio 2023 Con riferimento ai collaboratori l’Inpgi è intervenuto sui seguenti temi: • valori minimi e massimali retributivi e contributivi anno 2023, • rateazione dei debiti contributivi, • aggiornamenti della procedura Dasm. ALIQUOTE CONTRIBUTIVE L’aliquota contributiva da applicare sui compensi dovuti ai giornalisti che - Leggi tutto...

Inpgi Circolare n. 1 del 30 gennaio 2023 Con riferimento ai collaboratori l’Inpgi è intervenuto sui seguenti temi: • valori minimi e massimali retributivi e contributivi anno 2023, • rateazione dei debiti contributivi, • aggiornamenti della procedura Dasm. ALIQUOTE CONTRIBUTIVE L’aliquota contributiva da applicare sui compensi dovuti ai giornalisti che - Leggi tutto...

Inpgi Circolare n. 2 del 30 gennaio 2023 Sono stati forniti chiarimenti riguardanti la gestione dei liberi professionisti, con riferimento: • ai contributi minimi 2023; • alla liquidazione una tantum ex art. 28 del Regolamento; • alla contribuzione volontaria 2023; • agli adempimenti degli iscritti all'Inpgi che ricoprono cariche di - Leggi tutto...

La Redazione Nota del 20 gennaio 2023 L’art. 28 c. 6, del Dpr n. 1124/1965, consente di calcolare la rata del premio Inail sul minore importo delle retribuzioni stimante, ai datori di lavoro che ritengono di erogare nell’anno 2023 retribuzioni inferiori a quelle effettivamente corrisposte nell’anno 2022. Le ragioni possono - Leggi tutto...

Gentile cliente, con Comunicato del 16 Gennaio 2023, Edipro rende noto che i lavoratori dipendenti degli studi professionali iscritti alla bilateralità di settore possono ottenere anche quest’anno un contributo - Leggi tutto...

Istat Comunicato del 17 gennaio 2023 Per il calcolo del TFR da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 dicembre 2022 e il 14 gennaio 2023, la quota di TFR accantonata, deve essere rivalutata utilizzando il coefficiente 9,974576% (indice Istat 118,2). - Leggi tutto...

Edipro Comunicato del 16 gennaio 2023 Per tutti i lavoratori dipendenti degli studi professionali iscritti ad Edipro è previsto anche per il 2023 un contributo in caso di versamento di rate e tasse universitarie per la frequentazione di corsi di laurea triennale e/o magistrale, nella misura del 50% della spesa - Leggi tutto...

Pagina 40 di 270
Inizio Indietro 36 37 38 39 40 41 42 43 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236