FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 24 del 20 febbraio 2023 Comunicato del 21 febbraio 2023 Dal 1° luglio 2022 c’è l’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti (Fpsp) per le atlete del calcio femminile professionistico. Il Consiglio Federale della Figc (Federazione italiana giuoco calcio) ha previsto l’introduzione del professionismo sportivo - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 21 febbraio 2023 È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia”, con i dati relativi al terzo e quarto trimestre 2022, che monitora il fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici, considerando i certificati medici inviati dal medico - Leggi tutto...

Messaggio 754 del 21 febbraio 2023 L’art. 1, c. 282 e 283 della Legge n. 197/2022 ha introdotto, solo per il 2023, il diritto alla pensione “Quota 103” ossia, la possibilità di accedere alla pensione al raggiungimento entro il prossimo 31 dicembre, dei seguenti requisiti: - età anagrafica di almeno - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 20 febbraio 2023 È stato pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di gennaio 2023. A gennaio sono state autorizzate in totale 42.065.505 ore, il 9% in meno rispetto a dicembre e il 50,2% in meno rispetto a gennaio 2022. Le ore - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 22 del 20 febbraio 2023 Sono stati pubblicati gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2023 dai prosecutori volontari – compresi i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti - a seguito della variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Nella - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 730 del 20 febbraio 2023 Sono stati forniti chiarimenti sulla concorrenza della contribuzione Enasarco in ordine alla determinazione dell’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995. In particolare è stato chiarito che, ai fini dell’applicazione del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, di cui all’art. 2, c. 18, - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 20 febbraio 2023 Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio on line, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Inps e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si comunica che per il mese di marzo 2023 il - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 724 del 17 febbraio 2023 Con riferimento all’Assegno unico e universale per i figli a carico, introdotto dal D. Lgs. 29 dicembre 2021, n. 230, l’Inps fornisce nuove indicazioni in merito all’applicazione ai nuclei vedovili della maggiorazione prevista dall’art. 4, co. 8, del medesimo decreto legislativo, c.d. - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 16 febbraio 2023 Sono stati pubblicati i dati di novembre 2022 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati, extra agricoli, fino a novembre 2022 sono state 7.561.933, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2021 e una crescita di tutte - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 674 del 14 febbraio 2023 Comunicato del 15 febbraio 2023 Relativamente alle misure in materia di welfare aziendale adottate con i decreti Aiuti bis e quater, con il Messaggio 22 dicembre 2022, n. 4616 sono state fornite le indicazioni per il recupero/restituzione dei contributi relativi alla quota - Leggi tutto...

Pagina 108 di 669
Inizio Indietro 104 105 106 107 108 109 110 111 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236