FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 471 del 6 febbraio 2025 Con Messaggio 471 indirizzato alle sedi territoriali, l’Inps ha fornito chiarimenti riguardanti la dilazione dei debiti contributivi (ex art. 23, Legge n. 203/2024), che prevede la possibilità per l’Inps e l’Inail di rateizzare i debiti, fino ad un massimo di 60 - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 36 del 4 febbraio 2024 Comunicato del 5 febbraio 2025 La Corte Costituzionale, con la Sentenza 10 aprile 2024-20 maggio 2024, n. 90, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, c. 4, del decreto legislativo 22/2015, nella parte in cui non limita l’obbligo restitutorio dell’anticipazione della Nuova Assicurazione - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 37 del 5 febbraio 2025 Comunicato del 5 febbraio 2025 I lavoratori agricoli a tempo determinato possono godere di un particolare beneficio previdenziale, denominato Trascinamento di giornate. Il beneficio è destinato ai lavoratori occupati per almeno cinque giornate nel 2024 presso un’impresa agricola, che abbia fruito di - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 33 del 4 febbraio 2025 Comunicato del 4 febbraio 2025 L’Inps illustra le novità riguardanti l’AUU 2025 nonché le modalità di calcolo dell’Assegno in relazione alle soglie Isee, i valori degli importi e delle maggiorazioni. RINNOVO AUTOMATICO DELLE DOMANDE L’Assegno unico e universale per i figli a - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 34 del 4 febbraio 2025 Comunicato del 5 febbraio 2025 La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 30 gennaio 2025, ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema che, dal 5 febbraio 2025, è pari - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 35 del 4 febbraio 2025 Sono state fornite le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata con l’Ente Bilaterale E.BI.NA.I.L., per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 401 del 31 gennaio 2025 Comunicato del 3 febbraio 2025 La legge di bilancio 2024 ha previsto un esonero totale dei contributi previdenziali per le madri di tre o più figli, fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo, valido dal 1° gennaio - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 29 del 30 gennaio 2025 Comunicato del 31 gennaio 2025 L'Istat ha recentemente comunicato un incremento dello 0,8% nell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, che avrà un impatto diretto sulle nuove fasce di retribuzione per i lavoratori domestici nel 2025. La - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 32 del 30 gennaio 2025 Comunicato del 31 gennaio 2025 La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025) prevede un’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate, per le microimprese e le piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni Abruzzo, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 30 del 30 gennaio 2025 Comunicato del 31 gennaio 2025 L’Inps fornisce e illustra il quadro normativo per il reinserimento del personale altamente qualificato, nel Servizio Sanitario Nazionale. La riammissione in servizio è concessa a: - dirigenti medici e sanitari del Servizio Sanitario Nazionale (SSN); - appartenenti - Leggi tutto...

Pagina 12 di 661
Inizio Indietro 8 9 10 11 12 13 14 15 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236