FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3922 del 31 ottobre 2022 Comunicato del 2 novembre 2022 Dal 1° luglio 2022, la funzione previdenziale in regime sostitutivo delle forme di previdenza obbligatoria svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (Inpgi) è stata trasferita all’Inps. Pertanto, gli eventuali debiti contributivi, compresi quelli - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 123 del 28 ottobre 2022 Sono state diffuse le istruzioni operative sulla riduzione contributiva ex art. 29, D.L. n. 244/1995 e s.m.i. per gli operai a tempo pieno del settore edile per il 2022. CARATTERISTICHE DELLA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA Per i periodi di paga da gennaio 2022 a - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 122 del 27 ottobre 2022 Comunicato del 28 ottobre 2022 In seguito alle novità introdotte dal D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105, l’Inps fornisce le indicazioni su: - congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato; - periodi indennizzabili di maternità delle lavoratrici autonome; - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 124 del 28 ottobre 2022 Comunicato del 31 ottobre 2022 La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 27 ottobre 2022, ha innalzato di 75 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema che, dal 2 novembre 2022, è pari - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 27 ottobre 2022 Sono stati pubblicati i dati aggiornati al 31 dicembre 2021 dell’Osservatorio sulle prestazioni pensionistiche e sui beneficiari del sistema pensionistico italiano. L’Osservatorio prende in esame: - prestazioni pensionistiche e beneficiari totali, riportando gli importi medi e le ripartizioni geografiche, le distribuzioni per classi di - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 120 del 26 ottobre 2022 Comunicato del 27 ottobre 2022 L’Inps ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2022. Con la Circolare 26 ottobre 2022, n. 120, l’Istituto descrive i criteri e - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 26 ottobre 2022 È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati con i dati del 2021 e l’analisi del periodo temporale 2015-2021. Nell’Osservatorio sono riportate informazioni sui lavoratori contribuenti (iscritti attivi) alla Gestione Separata (lavoratori parasubordinati), con l’esclusione dei prestatori di lavoro accessorio e occasionale. L’unità statistica presa - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 121 del 26 ottobre 2022 Si rende nota la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2022, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3878 del 26 ottobre 2022 Comunicato del 27 ottobre 2022 In attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è stato previsto l’ampliamento degli strumenti telematici a supporto della consulenza esterna basati sui dati dell’estratto conto del singolo utente. L’Inps con il Messaggio del 26 ottobre - Leggi tutto...

Enpaf Comunicato del 26 ottobre 2022 La domanda per ottenere l’indennità di 200 euro prevista dal “Decreto Aiuti” e l’ulteriore indennità di 150 euro (Decreto Aiuti ter) può essere presentata entro le ore 23.59 del 9 novembre 2022, anziché entro il 30 novembre come comunicato inizialmente. L’anticipazione della scadenza è - Leggi tutto...

Pagina 113 di 661
Inizio Indietro 109 110 111 112 113 114 115 116 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236