FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 10 novembre 2022 È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, con i dati relativi alle domande presentate all’Istituto dai cittadini, dai patronati e tramite Contact center nel periodo gennaio-settembre 2022 e ai pagamenti relativi al periodo marzo-settembre 2022. L’Osservatorio fornisce le informazioni statistiche sui beneficiari - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4025 dell’8 novembre 2022 Comunicato del 9 novembre 2022 L’Istituto, con il Messaggio 4 agosto 2022, n. 3066 Maternità, paternità e congedo parentale: nuove tutele e indicazioni e con la Circolare 27 ottobre 2022, n. 122 Congedo di paternità, maternità autonome, congedo parentale: le novità, ha illustrato le novità introdotte dal D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105 in materia di maternità, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4029 dell’8 novembre 2022 Si rende noto che è stata rilasciata la procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”, per la gestione automatizzata dei soggetti convocati a visita che risultino assenti. Con tale funzionalità, qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria Itml non si presenti, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3993 del 7 novembre 2022 Comunicato del 7 novembre 2022 L'Inps ha avviato di recente una campagna rivolta a giovani lavoratrici e lavoratori tra i 18 e i 30 anni che risultano, a luglio 2022, neoiscritti al Fondo Lavoratori Dipendenti Privati, per illustrare le prestazioni di loro - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4009 del 7 novembre 2022 L’art. 20, c. 1, del D.L. 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 settembre 2022, n. 142, ha stabilito che: “Per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresi la tredicesima o i - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 125 del 4 novembre 2022 Comunicato del 7 novembre 2022 L’Istituto, nell’ambito della trasformazione digitale e tecnologica della Pubblica Amministrazione, ha attivato un importante percorso di potenziamento della digitalizzazione dei servizi e delle procedure amministrative. In questo contesto si inserisce la scelta di affidare al solo canale - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3922 del 31 ottobre 2022 Comunicato del 2 novembre 2022 Dal 1° luglio 2022, la funzione previdenziale in regime sostitutivo delle forme di previdenza obbligatoria svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (Inpgi) è stata trasferita all’Inps. Pertanto, gli eventuali debiti contributivi, compresi quelli - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 123 del 28 ottobre 2022 Sono state diffuse le istruzioni operative sulla riduzione contributiva ex art. 29, D.L. n. 244/1995 e s.m.i. per gli operai a tempo pieno del settore edile per il 2022. CARATTERISTICHE DELLA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA Per i periodi di paga da gennaio 2022 a - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 122 del 27 ottobre 2022 Comunicato del 28 ottobre 2022 In seguito alle novità introdotte dal D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105, l’Inps fornisce le indicazioni su: - congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato; - periodi indennizzabili di maternità delle lavoratrici autonome; - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 124 del 28 ottobre 2022 Comunicato del 31 ottobre 2022 La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 27 ottobre 2022, ha innalzato di 75 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema che, dal 2 novembre 2022, è pari - Leggi tutto...

Pagina 132 di 680
Inizio Indietro 128 129 130 131 132 133 134 135 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236