FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 637 del 9 febbraio 2022 Comunicato del 10 febbraio 2022 La legge di bilancio 2022 ha riformato la normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuta nel D. Lgs. 14 settembre 2015, n. 148. L’Inps, con la Circolare 1° febbraio 2022, n. - Leggi tutto...

InInps Messaggio n. 625 del 9 febbraio 2022 Comunicato del 9 febbraio 2022 La Legge di Bilancio 2022 ha stabilito che, dal 1° gennaio 2022, la variazione della condizione occupazionale nelle forme dell’avvio dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo da parte di uno o più componenti del nucleo familiare - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 9 febbraio 2022 Per inviare e ricevere comunicazioni ufficiali dall’Inps è possibile utilizzare la posta elettronica certificata (Pec) al posto delle raccomandate A/R in formato cartaceo. Questo strumento digitale offre diversi vantaggi: - riduzione dei tempi di attesa nella ricezione delle comunicazioni; - riduzione dei tempi di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 585 del 7 febbraio 2022 Nel 2021 l’Inps ha sperimentato una nuova modalità di comunicazione personalizzata con i beneficiari dell’indennità di disoccupazione NASpI, attraverso una video guida che illustra i servizi a loro dedicati. Con il Messaggio 7 febbraio 2022, n. 585 l’Inps presenta la nuova video - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 549 del 3 febbraio 2022 Comunicato del 7 febbraio 2022 E' stata pubblicata una guida operativa per semplificare l’accesso, la trasmissione e la consultazione dei dati del Siuss (Casellario dell’assistenza). Si tratta di un documento aggiornato e di semplice consultazione che viene messo a disposizione degli - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 548 del 3 febbraio 2022 Comunicato del 4 febbraio 2022 Il D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, istitutivo del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza, relativamente alle modalità di calcolo del reddito familiare stabilisce che questo è determinato al netto dei trattamenti assistenziali inclusi nell’Isee - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 550 del 3 febbraio 2022 Comunicato del 4 febbraio 2022 L’Istituto, con la Circolare 10 dicembre 2021, n. 182 Lavoratori dello spettacolo: tutele della maternità e della paternità, ha fornito le indicazioni operative sulle tutele di maternità e paternità per i lavoratori dello spettacolo a seconda della tipologia di rapporto di lavoro, nonché sulle - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 21 del 3 febbraio 2022 Comunicato del 4 febbraio 2022 L’Inps ha ricapitolato il quadro normativo che attualmente disciplina il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura, per quanto attiene alla sospensione dei termini di versamento dei contributi. Nella circolare sono esaminate - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 20 del 3 febbraio 2022 Comunicato del 3 febbraio 2022 Si precisa quali siano i pensionati diretti e i dipendenti che possono avvalersi della riapertura dei termini per l’iscrizione alla gestione credito entro e non oltre il 20 febbraio 2022. Si ricorda che l’Inps, con il Messaggio - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 19 del 1° febbraio 2022 Comunicato del 2 febbraio 2022 La Legge 21 luglio 1965, n. 903 riconosce il diritto alla pensione, indiretta o di reversibilità, in favore del coniuge superstite. Come già precisato dall’Istituto (Circolare 18 novembre 2015, n. 185) anche il coniuge separato ha diritto - Leggi tutto...

Pagina 152 di 669
Inizio Indietro 148 149 150 151 152 153 154 155 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236