FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato dell’11 maggio 2022 Come previsto dalla legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 103-118, Legge 30 dicembre 2021, n. 234), dal prossimo 1° luglio 2022, le funzioni previdenziali sostitutive dell’Ago (Assicurazione generale obbligatoria) attualmente gestite dall’Inpgi (Istituto di previdenza dei giornalisti) vengono trasferite all’Inps. Dalla stessa data sono - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1997 del 10 maggio 2022 Comunicato dell’11 maggio 2022 Si comunica l’apertura della campagna Redest 2022, relativa ai redditi 2021. La procedura è accessibile ai patronati, ai consolati e alle strutture territoriali secondo le modalità descritte nel messaggio. La procedura Redest 2021, relativa all’anno reddito 2020, è - Leggi tutto...

Inps Comunicato dell’11 maggio 2022 Si informano gli utenti che le organizzazioni sindacali Cub, Sgb e Usi hanno proclamato per l’intera giornata di venerdì 20 maggio 2022 uno sciopero generale nazionale di tutti i settori lavorativi pubblici e privati. Hanno aderito allo sciopero anche le seguenti organizzazioni sindacali: Cub - - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1962 del 9 maggio 2022 Comunicato del 10 maggio 2022 Si informa che la procedura online per richiedere l’Assegno unico e universale per i figli a carico è stata arricchita con nuove funzionalità, che consentono di: - modificare la domanda; - visualizzare i pagamenti; - evidenziare le - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1976 del 10 maggio 2022 Com’è noto, ai fini della liquidazione sono richiesti almeno 64 anni di età e 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2022 (cd. "quota 102"), rispetto ai 62 anni di età e 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2021 - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1919 del 5 maggio 2022 Comunicato del 6 maggio 2022 Alla luce dell’accertamento delle risorse residue disponibili per ciascuna Regione e Provincia autonoma, l’Inps fornisce le indicazioni per la concessione di ulteriori periodi di integrazione salariale, attraverso gli ammortizzatori sociali in deroga. A tal fine sono utilizzate - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1921 del 5 maggio 2022 Comunicato del 6 maggio 2022 Con l’introduzione dell’Assegno unico universale, sono cessate, limitatamente ai nuclei familiari con figli e orfanili, le prestazioni degli Assegni per il Nucleo Familiare (Anf). Restano, invece, in vigore le prestazioni di Assegno per il Nucleo Familiare - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1919 del 5 maggio 2022 Comunicato del 6 maggio 2022 Alla luce dell’accertamento delle risorse residue disponibili per ciascuna Regione e Provincia autonoma, l’Inps fornisce le indicazioni per la concessione di ulteriori periodi di integrazione salariale, attraverso gli ammortizzatori sociali in deroga. A tal fine sono utilizzate - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1886 del 4 maggio 2022 Comunicato del 4 maggio 2022 La legge di bilancio 2022 ha disposto che la funzione previdenziale svolta dall'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” (Inpgi), è trasferita all’Inps dal 1° luglio 2022, limitatamente alla gestione sostitutiva. Dal 1° luglio - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 54 del 29 aprile 2022 Comunicato del 3 maggio 2022 Sono state fornite le istruzioni relative all’indennità onnicomprensiva prevista, dall’art.1 del Decreto 16 novembre 2021 del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, a favore di alcune categorie di lavoratori dipendenti e - Leggi tutto...

Pagina 152 di 680
Inizio Indietro 148 149 150 151 152 153 154 155 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236