FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3882 del 23 ottobre 2020 Comunicato del 26 ottobre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sulla ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali sospesi. L’Istituto ricorda che, l’art. 97 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126, ha introdotto la - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3843 del 22 ottobre 2020 Si rende noto che è stata predisposta un’ulteriore funzionalità nella fase di compilazione della domanda di invalidità civile. In particolare, nelle schermate relative all’inserimento dei dati utili per la fase concessoria (Quadro F), il richiedente non è più obbligato a inserire il - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 22 ottobre 2020 È stato pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa integrazione guadagni con i dati di settembre 2020. A settembre 2020 sono state autorizzate 254.939.494 di ore. Il 98% delle ore di Cig Ordinaria, in Deroga e fondi di solidarietà sono state autorizzate con causale - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 22 ottobre 2020 È stato pubblicato l’Osservatorio sul precariato con i dati di luglio 2020. Le assunzioni nel settore privato nei primi sette mesi del 2020 sono state 2.919.197. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-38%) per effetto dell’emergenza legata alla - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 122 del 22 ottobre 2020 Comunicato del 22 ottobre 2020 La Decontribuzione Sud, introdotta dal D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, è un’agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 121 del 20 ottobre 2020 Comunicato del 21 ottobre 2020 La Regione Liguria può erogare nell'anno 2020, nel limite delle risorse disponibili, un'indennità pari al trattamento straordinario di integrazione salariale per la durata massima di 12 mesi, in favore dei lavoratori dipendenti da imprese del territorio - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3830 del 21 ottobre 2020 Sono state fornite le istruzioni operative e procedurali da seguire per la corretta gestione della proroga di due mensilità delle indennità NASpI e Dis-Coll, ex art. 5, D.L. n. 104/2020 (convertito, con modificazioni, nella Legge n. 126/2020). Com’è noto, il provvedimento normativo - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 20 ottobre 2020 Si rende noto che, all’interno del dossier “Coronavirus: le misure dell’Inps” è stata pubblicata la nuova sezione “Covid-19: tutti i servizi dell’Inps” nella quale sono raggruppati tutti i servizi predisposti dall’Istituto, in ottemperanza delle disposizioni governative, per fronteggiare i risvolti economici e sociali derivanti - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3772 del 19 ottobre 2020 Si informa che le richieste per l’applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta possono essere inoltrate all’Istituto compilando l’apposita dichiarazione on line accedendo al servizio dedicato “Detrazioni fiscali – domanda e gestione” disponibile sul sito www.inps.it. Dal - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 16 ottobre 2020 Al 10 ottobre 2020, sono 14,26 milioni i beneficiari delle misure adottate per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid-19. In particolare, 4.140.000 di persone hanno beneficiato del Bonus 600 euro. Le ore di Cassa Integrazione autorizzate sono 3.058 milioni, mentre sono 600mila i nuclei - Leggi tutto...

Pagina 231 di 675
Inizio Indietro 227 228 229 230 231 232 233 234 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236