FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2479 del 17 giugno 2020 Comunicato del 19 giugno 2020 Il D.L. 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto decreto Rilancio, ha previsto la sospensione, nel periodo intercorrente tra il 19 maggio 2020 e il 31 agosto 2020, degli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi, effettuati - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2503 del 18 giugno 2020 Comunicato del 19 giugno 2020 Si comunica che le aziende plurilocalizzate che intendano presentare la domanda per il trattamento di Cassa Integrazione in deroga devono farlo attraverso il sistema del ticket all’Inps, accedendo ai servizi per aziende e consulenti. Le domande dovranno - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2520 del 19 giugno 2020 Si ricorda che, ex art. 2, D.L. n. 52/2020, le domande per il Reddito di emergenza possono essere presentate entro il 31 luglio 2020. Pertanto, con riferimento alla Circolare n. 69 del 3 giugno 2020, al paragrafo 2 (“Termini e modalità di - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 18 giugno 2020 Si avvisa che sono pervenute segnalazioni sul tentativo di phishing nei confronti degli utenti in attesa dell’indennità Covid-19. Si invita nuovamente a ignorare tutte le email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2448 del 15 giugno 2020 Comunicato del 18 giugno 2020 Inps e Centri di assistenza fiscale (Caf) hanno adottato uno schema di convenzione per l’attività relativa alla certificazione Isee per il 2020 - 2021. Con il Messaggio n. 2448 l’Istituto informa che ogni Caf, in possesso dei - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 18 giugno 2020 È stato pubblicato l’Osservatorio sul precariato con i dati di marzo 2020. Le assunzioni nel settore privato nei primi tre mesi del 2020 sono state 1.338.351. Rispetto al primo trimestre del 2019 la contrazione è stata molto forte (-24%) ed è risultata particolarmente rilevante - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2510 del 18 giugno 2020 Sono stati forniti chiarimenti sulla verifica della regolarità contributiva Durc On Line, alla luce dell'art. 81 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (decreto “Rilancio”). Chiarito che la proroga di validità con riferimento ai Durc On Line deve intendersi limitata ai soli - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 73 del 17 giugno 2020 Comunicato del 18 giugno 2020 Il decreto Rilancio (articolo 72, D.L. 19 maggio 2020, n. 34), ha modificato le precedenti disposizioni del decreto Cura Italia, prevedendo, in alternativa alla misura per servizi di baby sitting, un bonus per l’iscrizione ai centri estivi - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 17 giugno 2020 Il c.d. Decreto Rilancio ha introdotto la possibilità che l’Inps anticipi ai lavoratori destinatari di trattamenti di Cassa integrazione ordinaria, in deroga e di assegno ordinario, entro 15 giorni dalla presentazione della domanda a pagamento diretto, una somma pari al 40 per cento delle - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 17 giugno 2020 Il termine di presentazione delle domande di Reddito di Emergenza è stato prorogato al 31 luglio 2020. Lo stabilisce l’articolo 2, D.L. 16 giugno 2020, n. 52, in deroga a quanto stabilito dal decreto Rilancio, che aveva fissato la scadenza al 30 giugno 2020. - Leggi tutto...

Pagina 250 di 675
Inizio Indietro 246 247 248 249 250 251 252 253 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236