FONTI: Inps

Home

Inail Istruzione operativa prot. n. 11050 del 12 novembre 2024 Il Modello OT23 è il modulo per la presentazione del tasso medio per prevenzione da usare per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e - Leggi tutto...

Inps Comunicato dell’8 novembre 2024 Il 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’Ape Sociale (anticipo pensionistico). L’indennità spetta ai lavoratori iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti, alle forme sostitutive ed esclusive della stessa, alle gestioni speciali dei lavoratori - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 7 novembre 2024 È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato con i dati del 2023. Nel 2023 il numero di lavoratori dipendenti nel settore privato (esclusi operai agricoli e domestici) ha raggiunto 17.382.601, registrando un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente. La retribuzione media - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 7 novembre 2024 È stato pubblicato l’Osservatorio sulle imprese che riporta i dati sulle imprese del settore privato non agricolo relativi all’andamento del periodo 2014-2023. In crescita nel 2023 sia il numero medio annuo di posizioni lavorative, risultato pari a 15.328.851 posizioni (+2,7% rispetto all’anno precedente), sia - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3662 del 5 novembre 2024 L’Inps comunica il rilascio della Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva, progettata nell’ambito del Pnrr, per migliorare l’efficienza dei processi e l’esperienza dell’utente e ne illustra la gestione. La procedura “Ve.R.A./Simulazione Durc” è stata realizzata per rendere - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3624 del 31 ottobre 2024 Comunicato del 4 novembre 2024 Le modalità di accesso e di fruizione dell’Assegno di Inclusione (Adi) sono state comunicate con la Circolare 16 dicembre 2023, n. 105. Il diritto all’Adi è riconosciuto sulla base di specifici requisiti, anche di reddito, che devono - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3588 del 29 ottobre 2024 Comunicato del 30 ottobre 2024 La Legge 3 luglio 2023, n. 85 ha previsto l’istituzione di un fondo per valorizzare le competenze professionali dei giovani disabili di età inferiore ai 35 anni, coinvolgendoli direttamente nelle diverse attività statutarie, anche produttive, e nelle - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 29 ottobre 2024 È stato pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di settembre 2024. A settembre sono state autorizzate in totale 44,9 milioni di ore, in crescita rispetto a settembre 2023, quando le ore autorizzate erano 37,8 milioni. Questo aumento riflette - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3569 del 29 ottobre 2024 Comunicato del 29 ottobre 2024 L’Inps informa che dal 4 novembre 2024 saranno disponibili sul Portale le procedure per l’iscrizione alla Gestione contributiva dei datori di lavoro agricoli e dei lavoratori autonomi agricoli, nonché per la variazione delle relative posizioni contributive. La - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3553 del 25 ottobre 2024 Comunicato del 28 ottobre 2024 L’Inps illustra le modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza introdotte dal D. Lgs. 136/2024, che ridefiniscono le competenze decisionali sulle proposte transattive in ristrutturazioni e concordati preventivi. Il decreto ha modificato le disposizioni che regolano - Leggi tutto...

Pagina 26 di 661
Inizio Indietro 22 23 24 25 26 27 28 29 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236