FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 14 maggio 2020 Si rende noto che i beneficiari potenziali complessivi di Cassa integrazione nelle diverse tipologie sono, all’11 maggio 2020, circa 7,2 milioni, per circa 921 mila domande di aziende. Queste domande sono prenotazioni di risorse, e non effettive domande di fruizione di Cassa integrazione. Si - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1997 del 14 maggio 2020 Si rende noto che, al fine di agevolare le aziende che fruiscono degli ammortizzatori sociali ex D.L. n. 9/2020 e n. 18/2020 nell’individuazione dei codici da esporre, si è disposto l’invio di comunicazioni Pec alle aziende, tramite Comunicazione Bidirezionale, con oggetto “Comunicazione - Leggi tutto...

Inps Comunicato dell’11 maggio 2020 Si rende noto che alla data del 28 aprile 2020, sono pervenute all’Inps 93.729 domande di Bonus baby sitting previste dal Decreto “Cura Italia”, di queste 74.065 sono arrivate dal settore privato mentre 19.664 dal settore pubblico. L’Istituto ha erogato 60.276 Bonus baby sitting sul - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1946 dell'11 maggio 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul versamento di contributi derivanti da norme contrattuali previste dai Ccnl applicati, in presenza della sospensione degli obblighi contributivi stabilita in via legislativa. L'Istituto ha ribadito gli adempimenti da porre in essere sia ai fini della compilazione delle dichiarazioni - Leggi tutto...

Inps Comunicato dell’8 maggio 2020 Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia”, ha previsto numerosi e differenti interventi di sostegno al reddito allo scopo di contenere gli effetti negativi dovuti all’emergenza epidemiologica Covid-19. Sul portale dell’Istituto è stato pubblicato l’osservatorio “Indennità 600 euro” in cui sono riportate - Leggi tutto...

Inps Comunicato 8 maggio 2020 Sono stati pubblicati i dati al 7 maggio su Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario, richieste di pagamento SR41 e Cassa integrazione in deroga. I beneficiari complessivi di Cassa integrazione ordinaria e Assegno ordinario, al 7 maggio 2020, sono 8.472.311. Dei relativi benefici, 5.536.094 sono già - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 58 del 7 maggio 2020 E’ stata illustrata la gestione delle misure a sostegno del reddito, ex D.L. n. 18/2020 (convertito in Legge n. 27/2020), relativamente ai trattamenti di Cigd per unità produttive site in 5 o più Regioni o Province autonome in ipotesi di sospensione o - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1904 del 7 maggio 2020 Nella fase di liquidazione delle prestazioni di integrazione salariale a pagamento diretto (Cigo/Aso/Cigd/Cisoa), si sono registrati casi in cui non c’è corrispondenza tra il codice fiscale del beneficiario della prestazione e il codice fiscale del titolare dello strumento di riscossione (conto corrente, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1863 del 5 maggio 2020 Comunicato del 6 maggio 2020 Si rende noto che dall'11 maggio saranno disponibili le seguenti nuove funzionalità del servizio “Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione”: • invio di una domanda di prestazione di esodo [ex art. 4 - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1867 del 5 maggio 2020 Comunicato del 6 maggio 2020 Sono stati forniti chiarimenti sui criteri di determinazione dell’anzianità contributiva applicabili per la liquidazione della pensione di vecchiaia, anticipata, di inabilità e ai superstiti in cumulo e totalizzazione, in presenza di contribuzione agricola. Ai fini della definizione - Leggi tutto...

Pagina 257 di 675
Inizio Indietro 253 254 255 256 257 258 259 260 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236