FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3685 dell'11 ottobre 2019 Sono stati forniti ulteriori chiarimenti sull'avvio sperimentale del progetto “Inps PER tutti”. L’obiettivo dell’iniziativa è quella di favorirne l’accessibilità da parte di coloro che, pur avendo il “diritto”, hanno difficoltà a presentare la domanda per varie ragioni. L’iniziativa è rivolta alle fasce più - Leggi tutto...

Inps Notizia dell’11 ottobre 2019 I beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota maggiore degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, di cui all’articolo 13 del Tuir, sono tenuti a darne comunicazione all’Inps ogni anno, per - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3646 del 9 ottobre 2019 Sono state fornite indicazioni per il versamento, mediante rateizzazione, dei contributi sospesi in seguito al sisma del 2016 e del 2017 e per la presentazione della relativa domanda. RATEAZIONE La Legge n. 55/2019 ha stabilito che gli adempimenti e i versamenti dei - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3634 dell'8 ottobre 2019 Dopo aver ricordato che il Decreto Mlps e Mef del 14 febbraio 2014 aveva disciplinato l’incentivo riferito ai premi corrisposti nel 2013, individuando – tra l’altro – nel 2,25% della retribuzione dei lavoratori interessati il tetto entro il quale è stato possibile richiedere - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3635 dell’8 ottobre 2019 Per la generalità dei datori di lavoro l’aliquota Cuaf (il Contributo per il finanziamento dell’assegno per il nucleo familiare) si attesta nella misura del 6,20%. Per i datori di lavoro che hanno alle dipendenze lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld), il - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3606 del 4 ottobre 2019 Si ricorda che l’articolo 2, del D.L. 3 settembre 2019, n. 101 ha introdotto una novità sul requisito contributivo necessario per l’accesso all’indennità di disoccupazione Dis-Coll. A partire dal 5 settembre 2019, data di entrata in vigore del decreto-legge, la Dis-Coll viene - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 129 del 4 ottobre 2019 Sono state fornite le istruzioni con riguardo alle domande di autorizzazione al versamento della contribuzione aggiuntiva riferita all’anno 2019 e seguenti per i lavoratori collocati in aspettativa per ricoprire le cariche sindacali e ciò per superare le criticità emerse in ordine al - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3604 del 4 ottobre 2019 Sono stati forniti chiarimenti sull'accertamento dell’inabilità, in favore dei soggetti minorenni componenti il nucleo familiare del richiedente degli Anf. Al riguardo è stato chiarito che non basta dimostrare il diritto all’indennità di frequenza, ma è necessario il parere dei medici dell’Istituto per - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3605 del 4 ottobre 2019 E’ stato aggiornato il valore dei tassi da applicare nel periodo 1° ottobre 2019 – 31 dicembre 2019 ai prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Classi d’importo in euro--> Tassi medi-->Tassi soglia usura - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3568 del 2 ottobre 2019 Le modifiche introdotte alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, rendono necessario intervenire sulle domande già presentate. A tal proposito l’Inps fa sapere che, - Leggi tutto...

Pagina 277 di 669
Inizio Indietro 273 274 275 276 277 278 279 280 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236