FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 1908 del 17 maggio 2019 Si rende noto che è stata implementata la piattaforma operativa per consentire, nelle ipotesi di decesso degli utilizzatori del Libretto Famiglia, la gestione delle seguenti fattispecie: - richiesta di rimborso delle somme versate dal dante causa per il pagamento di prestazioni occasionali - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 66 del 17 maggio 2019 Sono stati pubblicati i livelli di reddito utilizzabili ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare, aggiornati in misura pari alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall'Istat (pari all’1,1 per cento), che - Leggi tutto...

Inps Nota prot. n. 18353 del 17 maggio 2019 L’Inps ha sciolto la riserva e precisa che i canali che possono essere utilizzati per l’invio telematico delle domande di Anf sono tre: -> via web direttamente da parte del lavoratore interessato, -> per il tramite degli enti - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1874 del 16 maggio 2019 Con le Circolari n. 39/2017, n. 61/2017 e n. 78/2017 sono state impartite le prime indicazioni sul premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore di cui all’art. 1, co. 353, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 65 del 10 maggio 2019 Sono state illustrate le nuove modalità di trasmissione degli elementi retributivi, contributivi e assicurativi riferiti ai rapporti di lavoro instaurati nel settore dell’agricoltura, ai fini dell’accertamento e assoggettamento alla contribuzione agricola unificata, in seguito delle modifiche introdotte dall’art. 8, c. 2, della - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1817 del 10 maggio 2019 Con riferimento alla contribuzione aggiuntiva Ivs a carico del datore di lavoro, prevista dall’art. 3, co. 15, della Legge 29 maggio 1982, n. 297, pari allo 0,50% della retribuzione imponibile, si precisa che la stessa rientra nell’ambito di applicazione della decontribuzione introdotta - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 63 del 9 maggio 2019 Sono state fornite indicazioni sulle modalità di restituzione della contribuzione, in caso di versamento di contribuzione previdenziale per retribuzioni eccedenti il massimale annuo della base contributiva e pensionabile. IL MASSIMALE CONTRIBUTIVO Come noto, l’art. 2, co. 18, della Legge n. 335/1995 prevede, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1784 del 9 maggio 2019 L’Istituto, allo scopo di agevolare le verifiche in ordine al possesso del requisito, consistente nell’assenza di rapporti di lavoro a tempo indeterminato in capo al lavoratore alla data della prima assunzione incentivata, ha realizzato un’apposita utility, attraverso la quale i datori di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019 Come noto, a decorrere dal 1° aprile 2019 le domande, finora presentate dal lavoratore al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), devono essere inoltrate esclusivamente all’Inps in via telematica al fine di garantire all’utenza il corretto calcolo dell’importo spettante e - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1738 del 6 maggio 2019 Sono stati forniti i primi chiarimenti relativamente alla facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto entro i 5 mesi successivi allo stesso, come previsto dall’art. 1, co. 485, della Legge n. 145/2018. L’Istituto precisa che, fino all’emanazione della circolare - Leggi tutto...

Pagina 287 di 662
Inizio Indietro 283 284 285 286 287 288 289 290 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236