FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 63 del 9 maggio 2019 Sono state fornite indicazioni sulle modalità di restituzione della contribuzione, in caso di versamento di contribuzione previdenziale per retribuzioni eccedenti il massimale annuo della base contributiva e pensionabile. IL MASSIMALE CONTRIBUTIVO Come noto, l’art. 2, co. 18, della Legge n. 335/1995 prevede, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1784 del 9 maggio 2019 L’Istituto, allo scopo di agevolare le verifiche in ordine al possesso del requisito, consistente nell’assenza di rapporti di lavoro a tempo indeterminato in capo al lavoratore alla data della prima assunzione incentivata, ha realizzato un’apposita utility, attraverso la quale i datori di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019 Come noto, a decorrere dal 1° aprile 2019 le domande, finora presentate dal lavoratore al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), devono essere inoltrate esclusivamente all’Inps in via telematica al fine di garantire all’utenza il corretto calcolo dell’importo spettante e - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1738 del 6 maggio 2019 Sono stati forniti i primi chiarimenti relativamente alla facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto entro i 5 mesi successivi allo stesso, come previsto dall’art. 1, co. 485, della Legge n. 145/2018. L’Istituto precisa che, fino all’emanazione della circolare - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1711 del 3 maggio 2019 Al fine di rendere più agevole la consultazione degli estratti contributivi dei lavoratori iscritti al Fondo Volo in forza alle aziende operanti nel settore del trasporto aereo, e con particolare riferimento alla corretta valorizzazione dell’indennità di volo in relazione alla determinazione dell’imponibile - Leggi tutto...

Inps Sito web E’ disponibile il manuale operativo che illustra alle aziende come utilizzare l’applicazione internet che consente di visualizzare le informazioni riguardanti la domanda di assegno per il nucleo familiare relativa al lavoratore per il quale viene effettuata la ricerca. I datori di lavoro possono consultare gli importi - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1660 del 29 aprile 20198 Sono state fornite le istruzioni per la presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2020, da presentarsi entro il 1° maggio 2019. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1653 del 29 aprile 2019 Sono state illustrate le novità procedurali e sono state fornite le istruzioni per la corretta compilazione del flusso Dmag, con riferimento alla dichiarazione di manodopera relativa al secondo trimestre 2019. RETRIBUZIONE TEORICA In particolare, l'Inps rende noto che non sono più richiesti - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1655 del 29 aprile 2019 Si rende noto che sono disponibili i modelli F24 per il versamento della contribuzione 2019 dovuta da artigiani e commercianti. I modelli sono disponibili in versione precompilata, nel "Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti" alla sezione "Posizione assicurativa", Dati del modello F24. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1612 del 19 aprile 2019 Sono state recepite le modifiche alla disciplina del certificato di agibilità alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge n. 12/2019. In seguito delle criticità emerse in ordine alla portata applicativa delle disposizioni di cui all’art.1, co. 1097, della Legge 27 dicembre 2017, - Leggi tutto...

Pagina 300 di 675
Inizio Indietro 296 297 298 299 300 301 302 303 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236