FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 1166 del 16 marzo 2018 In caso di mancato riconoscimento dell’indennità di disoccupazione agricola, l’interessato ha tempo un anno per presentare ricorso, decorrente dalla data di comunicazione, al ricorrente o al patronato delegato se la richiesta è patrocinata, della decisione del ricorso da parte del competente - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1138 del 14 marzo 2018 Sono stati forniti chiarimenti sull’obbligo contributivo delle imprese artigiane, con specifico riguardo all’iscrizione alla gestione previdenziale degli artigiani da parte degli imprenditori o dei soci di società che svolgono attività che, seppure del tutto assimilabili a quella artigiana, non sono iscrivibili all’Albo - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 46 del 14 marzo 2018 Si ricorda che, ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario, che hanno svolto operazioni di bonifica dall’amianto senza essere dotati degli adeguati equipaggiamenti di protezione individuale contro l’esposizione alle fibre di amianto, è riconosciuto lo stesso beneficio previdenziale già - Leggi tutto...

Inps Messaggio n.1099 del 12 marzo 2018 Si rende noto che è stata rilasciata la prima versione del portale intranet delle prestazioni occasionali, che permetta alle sedi dell’Istituto previdenziale di gestire in autonomia le richieste di supporto da parte degli utenti che utilizzano il Libretto Famiglia e il Contratto di - Leggi tutto...

Inps Risposta a quesito Rispondendo a un quesito inoltrato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, l’Inps ha precisato che l’utilizzatore del Contratto di prestazione occasionale o del Libretto Famiglia non deve procedere alla compilazione della casella 49 della Certificazione Unica 2018 per il prestatore. LA CU DEI LAVORATORI - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 43 del 9 marzo 2018 I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca, anche non associati in cooperative, sono tenuti a versare all'Istituto un contributo mensile soggetto ad adeguamento annuale. Per il 2018 l’aliquota contributiva per i pescatori resta ferma al 14,90%. L’Istituto indica anche la misura - Leggi tutto...

Pescatori autonomi: aliquota contributiva 2018 Inps Circolare n. 43 del 9 marzo 2018 I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca, anche non associati in cooperative, sono tenuti a versare all'Istituto un contributo mensile soggetto ad adeguamento annuale. Per il 2018 l’aliquota contributiva per i pescatori resta ferma al 14,90%. - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 9 marzo 2018 Si rene noto che, dal 10 al 25 marzo sarà consultabile online il quarto elenco di variazione 2017 dei lavoratori agricoli subordinati a tempo determinato. La pubblicazione ha valore di notifica a ogni effetto di legge ai sensi dell’articolo 38, commi 6 e 7, - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 9 marzo 2018 Si rende noto che Inps e Ministero della Salute hanno stipulato in data 8 marzo una convenzione per la comunicazione dello stato di ricovero dei titolari di indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, assegno sociale e assegno sociale sostitutivo di invalidità civile. Il ricovero - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1074 del 9 marzo 2018 Sono state fornite le indicazioni operative per la gestione delle fattispecie di permanenza di pazienti presso le unità operative di Pronto soccorso, per trattamenti sanitari di durata anche prolungata nel tempo. LA CERTIFICAZIONE DA PRODURRE L’Inps ha individuato le seguenti due fattispecie: - Leggi tutto...

Pagina 335 di 674
Inizio Indietro 331 332 333 334 335 336 337 338 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236