FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 111 del 13 gennaio 2025 Comunicato del 14 gennaio 2025 L’Inps comunica che le rate dell’Assegno unico e universale (Auu) di gennaio 2025, relative alle prestazioni che non hanno subito variazioni, saranno accreditate nella settimana che inizia il 20 gennaio 2025. La variazione è dovuta all’entrata in - Leggi tutto...

Inps Comunicato E’ stata pubblicata la versione definitiva 4.27.0 del 30 dicembre 2024 dell’Uniemens. LE NOVITÀ DELLA VERSIONE 4.27.0 DEL DOCUMENTO TECNICO Lavoratori iscritti a Gestioni ex INPDAP <ListaPosPA>: • aggiornata descrizione elemento <DataAtto> di <DescrMotivoUtilizzo> di <V1_PeriodoPrecedente> LE NOVITÀ DELLA VERSIONE 4.27.0 DELL’ALLEGATO TECNICO (Appendice B): Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>: - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 9 gennaio 2025 L’Inps smentisce l’applicazione di nuovi requisiti pensionistici. L’Istituto garantisce che le certificazioni saranno redatte in base alle tabelle attualmente pubblicate. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 62 dell’8 gennaio 2025 Comunicato del 9 gennaio 2025 L’Istituto ha adottato l’Accordo di collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), la Caritas, la Comunità di Sant’Egidio e la Croce Rossa Italiana (Cri). Il Messaggio 8 gennaio 2025, n. 62 descrive il progetto "INPS in rete per - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 1 del 3 gennaio 2025 Comunicato del 7 gennaio 2024 L’Inps informa che il saggio degli interessi legali sarà fissato al 2% annuo. Questo cambiamento avrà un impatto su vari aspetti, come il calcolo delle somme aggiuntive per il ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. In - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 7 gennaio 2025 A dicembre 2024 l’Inps ha concluso le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, per i titolari base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla dall'Agenzia delle Entrate. L’azione di verifica - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4508 del 31 dicembre 2024 Comunicato del 2 gennaio 2024 L’Inps informa che il servizio Isee dell’app Inps Mobile è stato aggiornato con una nuova funzionalità chiamata "Acquisisci dichiarazione", che permette di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) Mini precompilata. Questo modello può essere utilizzato nella maggior - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4495 del 31 dicembre 2024 Comunicato 2 gennaio 2025 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito i Tassi Effettivi Globali Medi (Tegm), praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, in vigore dal 1° gennaio 2025 al 31 marzo 2025. L’Istituto, con il Messaggio n. 4495/2024, indica: - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4504 del 31 dicembre 2024 Comunicato del 2 gennaio 2025 Il servizio di video-guida personalizzata e interattiva, realizzato nell’ambito dei progetti PNRR, ha avuto un impatto positivo sui pensionati. Questo strumento aiuta a semplificare l'invio delle dichiarazioni reddituali, offrendo informazioni utili sui redditi da comunicare e sulle - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4512 del 31 dicembre 2024 Comunicato del 2 gennaio 2025 Il Messaggio 19 dicembre 2024, n. 4364 riporta le modalità di profilazione dei medici, necessarie per l’invio del certificato medico, che deve essere rilasciato in modalità semplificata utilizzando l’apposito applicativo presente sul sito istituzionale. Con il Messaggio - Leggi tutto...

Pagina 36 di 679
Inizio Indietro 32 33 34 35 36 37 38 39 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236