FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 60 del 16 marzo 2017 Sono state fornite le prime istruzioni sui casi di cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti da parte degli iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti dei lavoratori dipendenti, autonomi, alla gestione separata di cui all'art. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 61 del 16 marzo 2017 Sono state fornite ulteriori indicazioni riguardanti il premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore introdotto dall’art. 1, co. 353, della Legge n. 232/2016 (Legge di stabilità 2017). Requisiti generali Il premio alla natalità è riconosciuto alle - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1182 del 15 marzo 2017 L’articolo 1, comma 281 della Legge 208 del 2015, ha previsto la facoltà per le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2015 avessero maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni (per le gestioni esclusive dell’Ago 34 anni, 11 mesi e - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1171 del 15 marzo 2017 Si rende noto che i moduli d’istanza on line "OCC.GIOV." e "B.SUD" da utilizzare per l’inoltro delle domande preliminari di ammissione ai benefici e la prenotazione delle risorse relative agli incentivi "Occupazione Giovani" e "Occupazione SUD", sono disponibili all’interno dell’applicazione "DiResCo - - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 62 del 13 marzo 2016 Il D. Lgs. n. 148 del 14 settembre 2015 prevede che le organizzazioni sindacali e imprenditoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale stipulino accordi e contratti collettivi, anche intersettoriali, per la costituzione di Fondi di solidarietà bilaterali in settori che non rientrano - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1114 del 10 marzo 2017 Le indennità di maternità e paternità possono comunque essere concesse a favore degli iscritti alla Gestione separata e delle lavoratrici/lavoratori autonomi, anche in mancanza del requisito della correntezza contributiva, per gli interessati dei territori colpiti dagli eventi sismici delle regioni Lazio, Marche, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1092 del 9 marzo 2017 Sono state fornite alcune precisazioni a proposito dei lavoratori dipendenti da computare per la corretta determinazione della Forza aziendale da indicare nella denuncia contributiva UniEMens. I chiarimenti riguardano in particolare i lavoratori di sport e spettacolo, quelli intermittenti e i percettori dell’assegno - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1090 del 9 marzo 2017 L’Istituto precisa che l’elaborazione dell’elemento V1, causale 7, per le operazioni di conguaglio, segnatamente codice motivo utilizzo 1 o 2, nelle denunce contributive trasmesse da NoiPA non esime, gli istituti scolastici, in qualità di sostituti di imposta, come già indicato nel Messaggio - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 55 dell’8 marzo 2017 Restano fermi anche per il 2017 la misura e i requisiti economici dell’assegno al nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità. ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE L’importo dell’assegno per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2017 è pari, nella - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 56 dell’8 marzo 2017 Sono stati forniti chiarimenti sulla procedura di Iscrizione e Variazione Azienda in riferimento alla codifica delle attività non censite dall’Istat e in riferimento al concetto di unità produttiva. Inoltre vengono fornite precisazioni in merito alla classificazione delle attività di gelaterie e pasticcerie. Infine, - Leggi tutto...

Pagina 373 di 674
Inizio Indietro 369 370 371 372 373 374 375 376 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236