FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2989 del 7 luglio 2016 Sono stati adeguati, con decorrenza 1° luglio, i tassi da applicare ai prestiti effettuati in favore dei pensionati con cessione del quinto della pensione, da parte degli intermediari convenzionati. I tassi soglia TAEG da utilizzare per i pensionati sono i seguenti: - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 121 del 5 luglio 2016 Dopo aver illustrato il nuovo quadro normativo che prevede la parziale depenalizzazione del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali di cui all’art. 2, co. 1-bis, del D.L. 12 settembre 1983, n. 463, (convertito, con modifiche, dalla Legge 11 novembre 1983, n. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 120 del 1° luglio 2016 Sono stati forniti chiarimenti sulla possibilità di prepensionamento concessa ai lavoratori dipendenti poligrafici delle aziende editoriali, con particolare riferimento ai requisiti d'accesso, alla decorrenza e al termine di presentazione della domanda d'accesso da parte degli aventi diritto, nel rispetto delle indicazioni fornite - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2908 1° luglio 2016 Con l’entrata in vigore delle disposizioni contenute nel Decreto ministeriale 95442 del 2016, le domande di concessione di Cigo presentate dal 29 giugno 2016, dovranno essere istruite e decise in applicazione della nuova disciplina. A tal fine, l’Inps ha fornito le prime indicazioni - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2878 del 30 giugno 2016 Si rende noto che, con data 1° giugno 2016, sono state elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti che, per l’anno 2015, hanno denunciato, tramite il flusso EMens, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’art. 2, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 119 del 30 giugno 2016 Sono state fornite le istruzioni amministrative e operative sulle prestazioni ordinarie ed emergenziali erogate dal Fondo di solidarietà: la circolare, dopo un dettagliato quadro normativo, descrive, tra l’altro, le tipologie di prestazione, le condizioni, le modalità di accesso e i beneficiari. L’istituzione - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 30 giugno 2016 E’ stato pubblicato l’osservatorio sui lavoratori autonomi. Per quanto riguarda gli artigiani, nell’anno 2015 risultano 1.781.666 iscritti alla gestione speciale dell’Inps, l’1,8% in meno rispetto al 2014 (1.813.964 iscritti) e il 3,7% in meno rispetto al 2013 (1.850.249 iscritti). Relativamente alla ripartizione per qualifica, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2885 del 30 giugno 2016 Dal 30 giugno 2016, i liberi professionisti hanno a disposizione nuove funzionalità di comunicazione con l'Istituto attraverso il cassetto bidirezionale. Implementazione del cassetto La versione originaria del Cassetto, a cui l’utente Libero Professionista può accede direttamente o tramite un intermediario delegato, è - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2884 del 30 giugno 2016 La domanda di indennità Dis-Coll può trasformarsi in Naspi se c’è stato errore di presentazione. Viceversa, chi ha fatto l'errore inverso, chiedendo cioè la Naspi in luogo della Dis-Coll 2016 non può rimediare in quanto la Dis-Coll è soggetta al vincolo finanziario - Leggi tutto...

Inps • Documento Tecnico versione 3.4 del 28 giugno 2016 • Allegato Tecnico versione 3.4.0 del 28 giugno 2016 Si rende noto che sono stati pubblicati sul sito internet dell’Inps: -> il Documento Tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEMens, versione 3.4 del - Leggi tutto...

Pagina 393 di 667
Inizio Indietro 389 390 391 392 393 394 395 396 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236