FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2884 del 30 giugno 2016 La domanda di indennità Dis-Coll può trasformarsi in Naspi se c’è stato errore di presentazione. Viceversa, chi ha fatto l'errore inverso, chiedendo cioè la Naspi in luogo della Dis-Coll 2016 non può rimediare in quanto la Dis-Coll è soggetta al vincolo finanziario - Leggi tutto...

Inps • Documento Tecnico versione 3.4 del 28 giugno 2016 • Allegato Tecnico versione 3.4.0 del 28 giugno 2016 Si rende noto che sono stati pubblicati sul sito internet dell’Inps: -> il Documento Tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEMens, versione 3.4 del - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2831 del 27 giugno 2016 Sono stati illustrati i requisiti anagrafici e contributivi per il diritto alla prestazione nonché gli importi corrisposti. La norma di riferimento La legge 3 agosto 2007, n. 127 ha previsto la corresponsione di una somma aggiuntiva, collegata a determinate condizioni - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2815 del 24 giugno 2016 Si rende noto che la piattaforma Tutoraggio Aziende UNIEMENS è stata implementata con la nuova sezione "TUTOR 6Y". Normativa e prassi di riferimento L’art. 1, commi da 118 a 124, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015), allo - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2800 del 23 giugno 2016 A partire dal 1° agosto sarà disponibile una nuova funzionalità per l’inoltro, anche contestuale, delle seguenti domande e dichiarazioni: -> pagamento diretto del Fondo di Tesoreria (mod. FTES01 e FTES02); -> pagamento diretto della quota di TFR maturata durante l’ultimo periodo - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 23 giugno 2016 Dal 23 maggio 2016 presso gli uffici postali è inoltre possibile acquistare ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 81/2015 voucher telematici da parte di tutti i soggetti che si siano preventivamente registrati sul sito Inps, siano essi privati o imprenditori/liberi professionisti. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2769 del 21 giugno 2016 Sono state fornite le istruzioni operative sui benefici previdenziali riconosciuti agli ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto-correlata, derivante da esposizione all'amianto. Modalità e termine di presentazione della domanda di accesso ai - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2757 del 21 giugno 2016 L’art. 3 del Dpr 917/86 (Tuir) dispone che l’imposta sulle persone fisiche (IRPEF) si applica sul reddito complessivo del soggetto, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti al netto degli oneri deducibili indicati nell’art. 10 del TUIR, e per i - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2758 del 21 giugno 2016 Sono stati forniti chiarimenti in merito al riconoscimento e mantenimento del diritto alla pensione ai superstiti in favore dei figli studenti durante il periodo di vacatio studii, o, nel periodo di svolgimento di attività lavorativa. Il diritto alla pensione Com’è noto, ai - Leggi tutto...

Inps Report di maggio 2016 Si rende noto che l’Osservatorio statistico sulla cassa integrazione guadagni e disoccupazione è stato aggiornato con i dati del mese di maggio 2016. I dati si riferiscono alle ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale ordinari, straordinari e in deroga a favore di operai e - Leggi tutto...

Pagina 401 di 674
Inizio Indietro 397 398 399 400 401 402 403 404 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236