FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 15079 del 25 settembre 2013 Si precisa che, qualora sia stata data comunicazione preventiva obbligatoria da parte del datore di lavoro, verificabile tramite la procedura Unilav, non si deve procedere alla decadenza dal diritto all’integrazione salariale o all’indennità di mobilità, anche se il lavoratore ha omesso - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14855 del 20 settembre 2013 S’illustrano ora le modalità operative per fruire del beneficio contributivo sulle retribuzioni date dalla contrattazione di secondo livello. Con riguardo all’entità dello sgravio, si premette che gli importi comunicati ai soggetti ammessi costituiscono la misura massima dell’agevolazione conguagliabile. Si precisa, altresì, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14804 del 19 settembre 2013 Sono state fornite le istruzioni operative relativamente ai lavoratori appartenenti alle categorie dei prosecutori volontari e dei cessati in base ad accordi individuali o collettivi di incentivo all’esodo che sono stati esclusi dalle precedenti salvaguardie dei "65.000" e dei "55.000" a - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14712 del 18 settembre 2013 Messaggio n. 14802 del 19 settembre 2013 Con un articolato messaggio, numerato 14712, l'Inps ha tracciato un quadro delle fattispecie ricorrenti - e del relativo assoggettamento previdenziale - inerenti i proventi derivanti dallo sfruttamento economico del diritto di autore - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14708 del 18 settembre 2013 Sono state definite le gestioni pensionistiche di riferimento per i "sottotitolatori", nel rapporto subordinato e nel lavoro autonomo. Si tratta di coloro che effettuano prestazioni che originano dall’ingegno e dalla creatività e consistenti nell’adattamento dei testi per la realizzazione del “sottotitolaggio”, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 131 del 18 settembre 2013 Sono state definite le modalità operative per fruire dell’incentivo previsto dal cd. Pacchetto lavoro (D.L. n. 76 del 28 giugno 2013, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 99 del 9 agosto 2013) in favore dei datori di lavoro che assumono a - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 130 del 16 settembre 2013 Si ricorda che dal 1° gennaio 2013 la tutela di maternità già riconosciuta alle lavoratrici autonome è riconosciuta anche a favore delle pescatrici autonome della piccola pesca marittima e delle acque interne, alle quali spetta quindi un’indennità giornaliera per il periodo - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14870 del 20 settembre 2013 L’articolo 4, comma 24, lettera b) della legge n. 92/2012 introduce la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità ed entro i successivi undici mesi, in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di - Leggi tutto...

L’Inps, nella Circolare n. 125 del 6 agosto 2013, ha reso note le modalità di esposizione in DMAG della denuncia di giornate lavorative ad orario ridotto, in caso di forza maggiore degli operai agricoli a tempo determinato. Tali eventi devono essere comunicati, da gennaio 2013, nella sezione - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14354 del 12 settembre 2013 E’ disponibile sul sito internet dell’Inps l’applicazione “Addizionale Passeggeri” per la comunicazione dei dati relativi alle somme riscosse dai gestori dei servizi aeroportuali. Si precida che, sugli importi già riscossi dalle società di gestione in periodi antecedenti il 1° luglio 2013 - Leggi tutto...

Pagina 514 di 674
Inizio Indietro 510 511 512 513 514 515 516 517 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236