FONTI: Inps

Home

INPS Circolare n. 11 del 24 gennaio 2013 Sono state illustrate le modalità di calcolo automatizzato delle retribuzioni da attribuire ai periodi riconosciuti figurativamente e le nuove modalità di esercizio del diritto di accredito figurativo. Sono state altresì riepilogate le modalità di determinazione della retribuzione figurativa - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 717 del 14 gennaio 2013 Sul nuovo limite di reddito per le pensioni agli invalidi civili l’Inps cambia orientamento e fa sapere che, per il momento, anche se sposati, gli invalidi continueranno a ottenere il riconoscimento della pensione con riferimento solo al proprio reddito personale, - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 943 del 16 gennaio 2013 In conseguenza del fatto che le Convenzioni stipulate con le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna, per il pagamento dell'assegno ASU in favore dei lavoratori che svolgono attività socialmente utili a carico del Fondo sociale occupazione e - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 770 del 14 gennaio 2013 E’ stata prorogata la sospensione, da gennaio a dicembre 2013, del contributo ordinario dello 0,50% di finanziamento del Fondo di solidarietà. Durante tale periodo, la procedura di gestione dei flussi UniEMens continuerà a non richiedere il contributo di finanziamento al - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 769 del 14 gennaio 2013 Sono state fornite istruzioni operative sulle modalità di recupero dei contributi sospesi nelle terre colpite dal sisma, dopo le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2013. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato 12 gennaio 2013 E’ stato richiesto all’INPS di valutare tutti gli aspetti connessi all'applicazione della nuova soglia reddituale che l’istituto ha deciso di applicare, dal 1° gennaio 2013, ai fini del riconoscimento delle pensioni d’inabilità per gli invalidi civili assoluti, tenendo conto oltre che - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 760 del 14 gennaio 2013 Le domande relative alle nuove indennità di disoccupazione AspI e mini-AspI potranno essere presentate esclusivamente attraverso uno dei seguenti canali: web, contact center multicanale; patronati/intermediari dell’Istituto. - Leggi tutto...

INPS Notizia dal web del 18 gennaio 2013 Per informazioni e servizi è possibile chiamare il Contact Center Integrato Inps/Inail.  Dal 21 gennaio 2013, per le sole chiamate da numero fisso, continua ad essere attivo il numero gratuito 803164 mentre, per le chiamate da telefonia mobile, sarà disponibile - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1060 del 17 gennaio 2013Dal 15 novembre 2012 al 15 marzo 2013, i soggetti che debbano trasmettere le Denunce Mensili Analitiche (DMA) ancora nel tracciato Entratel, possono indirizzarle alla casella di posta certificata dedicata "dmatracciatoentratel@postacert.inps.gov.it", previa acquisizione dell'autorizzazione all'invio da richiedere alla sede periferica Inps, - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1051 del 17 gennaio 2013 Conclusa la sperimentazione, si precisa che sarà possibile procedere all’autorizzazione delle domande e conseguentemente all’erogazione delle prestazioni di CIG in deroga riferite a mensilità 2013, solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto la trasmissione del relativo e specifico decreto dicompetenza regionale - Leggi tutto...

Pagina 526 di 661
Inizio Indietro 522 523 524 525 526 527 528 529 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236