FONTI: Inps

Home

INPS Circolare n. 21 del 7 gennaio 2013 La trasmissione della dichiarazione d’incapienza dovrà essere effettuata attraverso il sito internet www.inps.it o inviando un file telematico XML, direttamente dal datore di lavoro, da un soggetto abilitato o da parte dei responsabili delle procedure concorsuali e i responsabili - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1732 del 29 gennaio 2013 L’Istituto comunica che dal proprio sito è possibile scaricare i nuovi modelli di domanda di assegno straordinario, erogati in forma rateale dai Fondi di solidarietà di settore di cui all’art. 2, co. 28, Legge 662/1996. - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 15 del 30 gennaio 2013 Sono state fornite le disposizioni sull’assetto organizzativo funzionale dei costituiti Poli a seguito della soppressione dell’ENPALS. Le disposizioni date decorrono dal 1° gennaio 2013. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1828 del 30 gennaio 2013 Sono state fornite precisazioni in merito all’applicazione del trattamento di maternità in regime di sola prestazione di "assegno emergenziale". - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1636 del 28 gennaio 2013 Sono stati forniti chiarimenti sul procedimento, a iniziativa del contribuente, che regola la sospensione della riscossione da parte degli Agenti della Riscossione (AdR) sia per quanto concerne le somme iscritte a ruolo per le quali l'AdR ha provveduto alla - Leggi tutto...

INPS Comunicazione Durante il mese di gennaio l’Inps ha modificato la seguente modulistica: -  Domanda di prestazioni di Disoccupazione Agricola e/o Assegno per il Nucleo Familiare [Codice: SR25 - Versione:2.4 - Data Pubblicazione: 28/1/2013] -  Domanda di Prestazione Cure Termali. [Codice: SR39 - Versione:2.3 - Data - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 13 del 28 gennaio 2013 S’illustrano le principali disposizioni che, per l'anno in corso, interessano la contribuzione dovuta dai datori di lavoro in genere e dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e indeterminato. - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 14 del 30 gennaio 2013 Sono stati pubblicati gli importi massimi che, a seguito della rivalutazione in base alla variazione annuale del l'indice Istat, possono essere erogati a favore degli aventi diritto alle prestazioni assistenziali. Dal 1° gennaio 2013 il trattamento massimo mensile - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1785 del 30 gennaio 2013 L'estensione del periodo di congedo da tre a cinque mesi e della relativa indennità alle lavoratrici iscritte alla gestione separata, che abbiano adottato o avuto in affidamento preadottivo un minore, statuito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 257 - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1622 del 28 gennaio 2013 S’illustrano le attività di ricostituzione delle pensioni effettuate a livello centrale nel corso del mese di dicembre 2012 e gennaio 2013, con effetto a partire dalla rata di pensione di febbraio 2013. - Leggi tutto...

Pagina 531 di 667
Inizio Indietro 527 528 529 530 531 532 533 534 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236