FONTI: Inps

Home

INPS  Messaggio n. 7325 del 12 marzo 2010 Grazie ad un’applicazione rilasciata dall’Inps, i Fondi interprofessionali per la formazione continua possono verificare on line l'adesione ovvero la revoca da parte di una determinata azienda. - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 28 del 1° marzo 2010 Pubblicati i nuovi importi dell'assegno al nucleo familiare e di maternità per i nuclei disagiati in base al valore dell'Isee, erogati a cura dell'Inps. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 6027 1° marzo 2010 Grazie ai dati forniti col flusso EMens sarà possibile ora liquidare l'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti ridotti ma solo ai lavoratori a tempo pieno, anche in assenza della presentazione all'Inps del modello DL 86/88 bis. - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 30 del 3 marzo 2010 Sono state pubblicate le istruzioni per la quantificazione delle indennità economiche di malattia e maternità in caso di pagamento diretto ai lavoratori dipendenti non agricoli con contratto di lavoro a tempo parziale, tramite l'utilizzo delle informazioni integrate contenute in UniEMens, tenendo presente - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 29 del 3 marzo 2010 La domanda di disoccupazione può essere presentata on line. Dopo l’invio il richiedente potrà stampare il modello e la ricevuta quindi controllare lo stato di lavorazione della domanda. Fornendo un recapito di telefonico cellulare, sarà possibile ricevere, dal mese di aprile, un - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 31 del 4 marzo 2010 La sospensione dei contributi previdenziali disposta dal 29 giugno 2009 al 1° luglio 2010 a favore dei datori di lavoro privati, lavoratori autonomi, artigiani, commercianti, liberi professionisti, committenti e associati in partecipazione che esercitavano l'attività in immobili dichiarati inagibili o comunque interdetti all'uso a seguito dell'incidente ferroviario, - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 32 del 4 marzo 2010 La riforma della legge fallimentare ha introdotto la possibilità di non procedere alla verifica dello stato passivo. Il lavoratore, in assenza di tale procedimento, potrà chiedere l'intervento del Fondo di garanzia purché il credito risulti accertato. Eventuali richieste di riesame - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 5234 del 22 febbraio 2010 Inps e organizzazioni sindacali dei pensionati hanno firmato un protocollo di intesa con lo scopo di migliorare il servizio nei confronti dei pensionati tramite lo scambio di informazioni e la costituzione di tavoli comuni per esaminare aspetti di difficile interpretazione. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 5409 del 23 febbraio 2010 Il pagamento diretto da parte dell’Inps dell'indennità di maternità ai lavoratori somministrati in qualità di domestici è effettuato con le stesse regole previste per le colf assunte ai sensi del DPR 1403/1971. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 5461 del 24 febbraio 2010 Con la rata di marzo 2010, sulle pensioni Inps dei comuni dell’Abruzzo, sarà effettuato il pagamento delle ritenute Irpef già applicate sulle mensilità di dicembre e tredicesima 2009 e sospese. - Leggi tutto...

Pagina 641 di 678
Inizio Indietro 637 638 639 640 641 642 643 644 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236