FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2457 del 30 giugno 2023 L’Inps avvisa del rilascio del servizio “Recupero Indebiti” con accesso dal portale istituzionale nell’ambito del progetto Pnrr “Gestione Integrata Indebiti”. Il nuovo servizio è accessibile, per i cittadini, direttamente dal portale istituzionale www.inps.it, tramite Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2458 del 30 giugno 2023 L’Inps da seguito alla Circolare n. 54 dell’8 giugno 2023 per fornire ulteriori chiarimenti. Tra l’altro conferma che - come già chiarito nel messaggio Hermes n. 2264/2023 – l’indennità una tantum costituisce reddito imponibile ai fini delle imposte sul reddito. Tuttavia, - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 28 giugno 2023 È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) con i dati del 2022. ARTIGIANI Nel 2022 risultano iscritti all’Inps 1.542.299 artigiani, il 2,2% in meno rispetto al 2021. Relativamente alla qualifica, si nota una marcata prevalenza di titolari che, con 1.432.836 iscritti, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2385 del 27 giugno 2023 Comunicato del 28 giugno 2023 L’Istituto fa sapere che si è conclusa con esito positivo la fase sperimentale del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), durante la quale è rimasto in attività anche il - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2427 del 28 giugno 2023 Nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del Piano operativo è stato incluso il progetto per la realizzazione dell’hub di accesso alle prestazioni pensionistiche. Il progetto ha l’obiettivo di agevolare e semplificare la presentazione della domanda di pensione, anche attraverso la precompilazione di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2426 del 28 giugno 2023 L’Istituto comunica che il sistema di gestione delle domande di prestazione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di cui all’art. 1, co. 286 e 287, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, riguardante l’incentivo al posticipo del pensionamento per i - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 58 del 23 giugno 2023 Comunicato del 26 giugno 2023 La legge di bilancio 2021 ha riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati un esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui, per le assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2373 del 26 giugno 2023 L’Inps fa seguito al Messaggio n. 1958 del 26 maggio 2023 Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità: istruzioni e al Messaggio n. 2188 del 13 giugno 2023 Carta solidale acquisti: on line il servizio per i Comuni per comunicare che, in base ad alcune segnalazioni pervenute dai Comuni, è emersa l’esigenza di rendere più flessibili le modalità - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2372 del 26 giugno 2023 Nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del Pnnr affidati all’Istituto è prevista la realizzazione di una Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali, denominata “OMNIA IS”, quale hub operativo e informativo a supporto sia dei datori di lavoro e dei loro in - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2264 del 16 giugno 2023 Ammortizzatore unico in Emilia Romagna: istruzioni dell’Inps Comunicato del 22 giugno 2023 Con la Circolare 8 giugno 2023, n. 53, l’Inps ha illustrato l’ammortizzatore unico, il nuovo strumento di sostegno al reddito per datori di lavoro e lavoratori dipendenti del settore privato colpiti dalle alluvioni di maggio. - Leggi tutto...

Pagina 85 di 661
Inizio Indietro 81 82 83 84 85 86 87 88 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236