FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 891 del 2 marzo 2023 Con la Circolare n. 136 del 23 dicembre 2022 l’Istituto ha comunicato la messa a disposizione, sul sito istituzionale, di un nuovo applicativo per la trasmissione telematica delle domande di rilascio del documento portatile A1 presentate dal lavoratore, illustrando altresì le nuove - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 1° marzo 2023 Sarà disponibile dal 16 marzo 2023 la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022. Gli utenti, accedendo con le proprie credenziali (Spid, Cie o Cns) al “Servizio Certificazione unica 2023 (Cittadino)” sul portale dell’Istituto, potranno visualizzare, scaricare e stampare il modello - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 27 febbraio 2023 È stato pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati di gennaio 2023 relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC. I dati relativi al singolo mese di gennaio 2023 riferiscono di 1.160.714 nuclei percettori di almeno una mensilità di RdC/PdC, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 794 del 23 febbraio 2023 Comunicato del 24 febbraio 2023 L’accertamento dell’esistenza in vita è una verifica necessaria ai fini del pagamento delle pensioni Inps all’estero, anche per quest’anno effettuato da Citibank. Per garantire la regolarità dei pagamenti, Citibank richiede ai pensionati residenti all’estero di fornire un’attestazione - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 793 del 23 febbraio 2023 Sono stati forniti alcuni chiarimenti sulla valutabilità ai fini del Trattamento di fine servizio al personale universitario appartenente alla categoria D e alle Elevate Professionalità (EP) di area non medica, destinatario dell’indennità perequativa. Per le citate categorie l’importo dell’indennità perequativa utile ai - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 795 del 23 febbraio 2023 A integrazione del Messaggio n. 4167 del 17 novembre 2022 Anf per Fondi solidarietà e Fis: flusso UniEMens e istruzioni, sono state pubblicate le istruzioni operative per la compilazione del flusso UniEMens in riferimento all’assegno per il nucleo familiare a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del Fis. CODICE - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 790 del 23 febbraio 2023 Si ricorda che per le prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione è necessario comunicare il reddito presunto riferito al corrente anno 2023. Si rappresenta l’urgenza della comunicazione per poter riemettere in pagamento le prestazioni NASpI la cui erogazione è stata - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 757 del 21 febbraio 2023 Comunicato del 22 febbraio 2023 Il decreto Milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198) prevede che le domande per accedere al trattamento di integrazione salariale straordinaria, a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale - presentate - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 24 del 20 febbraio 2023 Comunicato del 21 febbraio 2023 Dal 1° luglio 2022 c’è l’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti (Fpsp) per le atlete del calcio femminile professionistico. Il Consiglio Federale della Figc (Federazione italiana giuoco calcio) ha previsto l’introduzione del professionismo sportivo - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 21 febbraio 2023 È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia”, con i dati relativi al terzo e quarto trimestre 2022, che monitora il fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici, considerando i certificati medici inviati dal medico - Leggi tutto...

Pagina 99 di 661
Inizio Indietro 95 96 97 98 99 100 101 102 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236