FONTI: Ministeri

Home

Ministero del Lavoro Nota n. 2 del 6 febbraio 2009 Il datore di lavoro può modificare il piano formativo del contratto di apprendistato professionalizzante sottoscritto inizialmente, applicando le nuove regole  previste dalla legge 133/2008, realizzando la formazione secondo le regole della sola contrattazione collettiva. E' necessario però che sia modificato - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 3 del 6 febbraio 2009 Gli Enti pubblici economici sono esclusi dalla disciplina in materia di Libro Unico del Lavoro. Ciò non impedisce loro di adottare modalità di tenuta della documentazione in questione in forma analoga a quanto previsto per i datori di lavoro privati. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 5 del 6 febbraio 2009 L'obbligo di denuncia della malattia professionale da parte del datore di lavoro e l'irrogazione della relativa sanzione in caso di omissione sono subordinati alla trasmissione da parte dell'INAIL, unitamente alla richiesta di denuncia, del certificato medico. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 6 del 6 febbraio 2009 Le imprese extracomunitarie, che vogliono esercitare attività riconducibili all'edilizia sul territorio italiano, sono obbligate all'iscrizione alle Casse Edili e al possesso del DURC. Per le imprese comunitarie l'obbligo viene meno se hanno già posto in essere presso un organismo - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 7 del 6 febbraio 2009 Il piano di crisi aziendale deliberato da una cooperativa  è uno  strumento  di  natura  interna con il quale i soci individuano le soluzioni da adottare. A tale regolamentazione perciò non si applicano i principi previsti dalla legge 223/1991. Ciò - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto del 3 dicembre 2008 G.U. n. 43 del 21 febbraio 2009 È in Gazzetta il decreto per l'assegnazione, alle regioni e province autonome, di fondi per la riqualificazione e il reinserimento occupazionale dei collaboratori a progetto che abbiano prestato la propria attività presso aziende interessate da - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Direttiva del 1° febbraio 2009 Alfine di verificare il rispetto, da parte dei lavoratori beneficiari, del requisito dell'accettazione di una offerta congrua ai fini del mantenimento dei trattamenti di sostegno al reddito, l'Inps deve trasmettere in via telematica alla Direzione Ammortizzatori Sociali e Incentivi all'Occupazione del Ministero - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota prot. n. 25/I/0001727del 6 febbraio 2009 In caso di trasformazione anticipata del contratto di apprendistato in rapporto a tempo indeterminato, anche ai fini della permanenza per un anno dei benefici contributivi in capo al datore di lavoro, viene meno l'obbligo formativo successivamente alla trasformazione. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello/Nota n. 4 del 6 febbraio 2009 Non sono obbligati a prestare lavoro notturno, fra l'altro, la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile, purché sussista l'effettività dell'assistenza prestata al disabile, secondo le recenti regole previste dall'INPS. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 1227 del 10 febbraio 2009 In mancanza di un contratto integrativo territoriale per l'edilizia, l'azienda artigiana edile può essere considerata in regola con i versamenti contributivi e dunque a norma ai fini del rilascio del Durc, soltanto se i contributi alla cassa edile sono calcolati - Leggi tutto...

Pagina 410 di 420
Inizio Indietro 406 407 408 409 410 411 412 413 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236