Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 1821 di 2172
Inizio Indietro 1817 1818 1819 1820 1821 1822 1823 1824 

Corte di Giustizia Europea Sentenza n. C-496/09 del 17 novembre 2011 L’Italia è stata condannata a pagare una multa di 30milionidi euro per aver recuperato solo parzialmente gli aiuti, in forma di sgravi fiscali, concessi fra il 1995 e il 2001 alle aziende per contratti di formazione e - Leggi tutto...

Associazioni Datoriali: Anec- Anem Organizzazioni Lavoratori: Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil Accordo 25 novembre 2011 Decorrenza: 1° gennaio 2012 Scadenza: 31 dicembre 2014 - Leggi tutto...

<SPAN id=ctl00_ContentPlaceHolder1___Label_Descrizione><FONT color=#000080><SPAN style="FONT-FAMILY: 'Verdana', 'sans-serif'; LETTER-SPACING: 0.3pt; COLOR: #663300; FONT-SIZE: 9pt"><FONT color=#000080>D.P.R. n. 177</FONT></SPAN><SPAN style="FONT-FAMILY: 'Verdana', 'sans-serif'; COLOR: #663300; FONT-SIZE: 9pt"><FONT color=#000080> del</FONT> <FONT color=#000080>14 settembre 2011<SPAN style="LETTER-SPACING: 0.3pt"> </SPAN><?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p></FONT></SPAN></FONT> <P style="TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 12pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; mso-pagination: none" - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia Decreto del 29 luglio 2011 G.U. n. 262 del 10 novembre 2011 E’ in Gazzetta il decreto che prevede la riduzione dei tassi medi di tariffa per l’autotrasporto in conto terzi, voci di tariffa: 9121 e 9123, gestioni industria, artigianato e - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Circolare n. 29 dell’11 novembre 2011 Fornite le prime indicazioni operative sulla disciplina del contratto d’apprendistato, recentemente riformata dal Decreto Legislativo n. 167 del 14 settembre 2011 (Testo Unico dell'apprendistato). La Circolare, in particolare, si sofferma ad analizzare due dei profili di maggiore rilievo previsti dal - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 41 - Nota Protocollo 37/0005095 dell’11 novembre 2011 L’“esperto opinionista”, ossia colui che partecipa alle trasmissioni televisive per fornire commenti su un determinato argomento, rispetto al quale risulta professionalmente competente, può essere distinta, ai fini previdenziali, tra quella dell'ospite e quella - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 42 - Nota Protocollo 37/0005094 dell’11 novembre 2011 Tutti gli iscritti alla Gestione separata Inps, inclusi gli amministratori di SRL, in quanto tenuti a versare il contributo aggiuntivo dello 0,72%, hanno diritto a percepire i trattamenti erogati dall'Inps a titolo di indennità - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 43 - Nota Protocollo 37/0005093 dell’11 novembre 2011 Il Ministero del Lavoro risponde alla richiesta di chiarimenti circa la possibilità per un'azienda edile di assumere un lavoratore a tempo parziale, con orario di 20 ore settimanali, già titolare di un altro rapporto - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 45 - Nota Protocollo 37/0005091 dell’11 novembre 2011 L'indennità di navigazione e la cosiddetta indennità di comando (voce integrativa della prima e avente le medesime finalità) sono soggette (ex art. 51, comma 6 del D. Lgs. n. 314/997), data la loro duplice - Leggi tutto...

Ministero dell’Economia e delle Finanze I Comuni possono istituire l’addizionale all’IRPEF per scaglioni di reddito ma, in questa ipotesi, devono corrispondere con quelli previsti per l’IRPEF nazionale. L’argomento è trattato nell’informativa AP 45/2011. Vai all'informativa: http://www.iosrlcultura.com/Files/Documenti/2499.pdf   - Leggi tutto...

Pagina 1821 di 2172
Inizio Indietro 1817 1818 1819 1820 1821 1822 1823 1824 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236