Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 2063 di 2168
Inizio Indietro 2059 2060 2061 2062 2063 2064 2065 2066 

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 58 del 10 luglio 2009 Non sono soggetti alla richiesta del Durc né l'impresa che ha distaccato nel cantiere dei lavoratori presso l'impresa appaltatrice, né il lavoratore autonomo o l'impresa che si limiti a effettuare il trasporto del materiale edile.   - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 59 del 10 luglio 2009 Qualora l'attività svolta nella palestra dal datore di lavoro non sia di natura "sportiva", ma consista esclusivamente in cure estetiche o di recupero motorio, la retribuzione degli addetti deve essere assoggettata a contribuzione INPS e non Enpals. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 60 del 10 luglio 2009 Quando il giorno di riposo settimanale è diverso dalla domenica deve essere individuato in modo  da  non  contrastare  il  principio  della  periodicità  del  riposo stesso, secondo il quale occorre osservare, mediamente, un giorno di riposo ogni sei giorni di lavoro - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 60 del 10 luglio 2009 La stipulazione di un contratto a termine per la produzione di un singolo spettacolo o di una serie di spettacoli costituisce una ragione di tipo organizzativo o produttivo, che legittima l'apposizione del termine, anche in assenza di una previsione da - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate R.M. n. 177/E del 9 luglio 2009 L'apporto della clientela in occasione dell'ingresso in uno studio associato, senza corresponsione di compenso, configura un'operazione fiscalmente irrilevante in capo ai singoli associati, indipendentemente dalla circostanza che tale apporto rientri tra i parametri considerati per la fissazione delle quote di - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 84 del 6 luglio 2009 Cambia il reddito medio giornaliero, fissato in 48,98 euro. Detto valore costituisce la base di calcolo per applicare la contribuzione dovuta all'Inps, le cui percentuali non hanno subito variazioni rispetto al 2008. - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 85 del 6 luglio 2009 Le aliquote dovute dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l'anno 2009 sono così stabilite: . 18,15% a carico del concedente (esclusa la quota base pari a 0,11%) e 8,84% a carico del concessionario; . 2,75% aliquota di disoccupazione - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 86 del 7 luglio 2009 L'azienda che assume un soggetto beneficiario del sussidio del programma PARI, potrà beneficiare degli importi mensili non ancora maturati dall'interessato alla data di assunzione, a condizione che si tratti di un'assunzione a tempo indeterminato o determinato, purché superiore a 12 mesi e - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 15687 del 8 luglio 2009 Le domande di liquidazione diretta del TFR a carico del Fondo di Tesoreria, per insolvenza del datore di lavoro,  dovranno essere definite dalla Sede Inps competente con riferimento alla residenza del lavoratore. L'erogazione da parte dell'ente si ha anche nel caso - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 88 del 9 luglio 2009 Pubblicate importanti precisazioni riguardanti il lavoro occasionale di tipo accessorio  ex  art. 70, Dlgs  276/2003. Si segnala, fra l'altro, la precisazione secondo la quale il limite del compenso di 5.000 euro per anno solare, con riferimento al singolo committente, va inteso, - Leggi tutto...

Pagina 2063 di 2168
Inizio Indietro 2059 2060 2061 2062 2063 2064 2065 2066 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236