Inps
Messaggio n. 3203 del 27 ottobre 2025
Con il Messaggio n. 2821 del 26 settembre 2025 Prestazione Universale: chiarimenti su ratei maturati e non riscossi, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la gestione dei ratei maturati e non riscossi della quota integrativa della Prestazione Universale (denominata assegno di assistenza) in caso di decesso del beneficiario. Il documento introduce la nuova procedura telematica che consente agli eredi di presentare domanda per ottenere le somme spettanti e di allegare tutta la documentazione necessaria. Con il Messaggio n. 3203 del 27 ottobre 2025, l’Istituto fornisce ulteriori chiarimenti e indicazioni operative in merito alla Prestazione Universale in favore delle persone anziane, introdotta dal D. Lgs. 15 marzo 2024, n. 29 Politiche in favore delle persone anziane: in Gazzetta il decreto, a integrazione del Messaggio 2821/2025.
PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA
Per presentare la richiesta, gli eredi devono accedere al portale Inps tramite la sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”, autenticandosi con Spid, Cie, Cns o eIDAS. In alternativa, è possibile avvalersi dell’assistenza degli Istituti di patronato. All’interno della procedura, va selezionata la voce “Decreto Anziani – Prestazione Universale (art. 34 e ss D.lgs 29/2024)” -> “Rateo agli eredi”, attraverso la quale è possibile inoltrare la domanda. L’Inps ha inoltre attivato una funzione dedicata all’inserimento della documentazione integrativa, che permette agli eredi di allegare:
• i documenti sanitari utili per il riconoscimento di un livello di bisogno assistenziale gravissimo;
• la rendicontazione delle spese sostenute dal beneficiario prima del decesso;
• eventuale documentazione amministrativa aggiuntiva.
Tale funzione consente quindi di completare e aggiornare la domanda in modo digitale, semplificando la gestione delle pratiche.
CONSULTAZIONE
Infine, l’Istituto ricorda che gli eredi possono consultare in ogni momento lo stato della domanda e degli eventuali allegati accedendo con la propria identità digitale alla piattaforma Inps, rivolgendosi ai patronati o contattando il Contact Center Multicanale ai numeri 803 164 (da rete fissa) o 06 164164 (da mobile), attivo dal lunedì al sabato.