Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 698 di 2176
Inizio Indietro 694 695 696 697 698 699 700 701 

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 401 del 9 ottobre 2019 E’ stato chiarito che ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti previsti dalle vigenti disposizioni normative, il regime forfetario [ex Legge n. 190/2014] è applicabile nei confronti di un soggetto che svolga la propria attività sia come libero - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 403 del 9 ottobre 2019 E’ stato precisato che le note spese e i loro giustificativi, prodotti dai lavoratori in occasione di missioni o trasferte, possono essere dematerializzati e successivamente distrutti dal datore di lavoro solo se possiedono le caratteristiche della immodificabilità, integrità, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3646 del 9 ottobre 2019 Sono state fornite indicazioni per il versamento, mediante rateizzazione, dei contributi sospesi in seguito al sisma del 2016 e del 2017 e per la presentazione della relativa domanda. RATEAZIONE La Legge n. 55/2019 ha stabilito che gli adempimenti e i versamenti dei - Leggi tutto...

Anpal Comunicato del 9 ottobre 2019 Si rende noto che è stato adottato il decreto che istituisce il sistema informativo sul Reddito di Cittadinanza, come previsto dall’articolo 6, comma 1, del D.L. n. 4/2019 che ha istituito il Reddito di Cittadinanza. Nell’ambito del sistema informativo del RdC sono previste - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 400 del 9 ottobre 2019 E’ stato chiarito che i contributi previdenziali dedotti da un contribuente forfetario e poi compensati nel mod. F24, vanno tassati con le regole del regime agevolato. In pratica, il credito maturato: -> non va inserito nel quadro RM - Leggi tutto...

Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera, Enel, Sogin, Terna Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil Accordo del 9 ottobre 2019 Decorrenza: 1° gennaio 2019 Scadenza: 31 dicembre 2021 E’ stata sottoscritta l'ipotesi d'accordo per il rinnovo del Ccnl elettrico, scaduto il 31 dicembre 2018. CAMPO DI APPLICAZIONE Sono stati inseriti: l'attività - Leggi tutto...

InL Nota prot. n. 8716 del 9 ottobre 2019 Sono stati forniti chiarimenti sulla validità della trasmissione del Modello UNIIntermittenti con cui il datore di lavoro è tenuto a comunicare in via telematica ogni chiamata del lavoratore, secondo le specifiche definite dal D.M. 27 marzo 2013 e dalla successiva Circolare - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3634 dell'8 ottobre 2019 Dopo aver ricordato che il Decreto Mlps e Mef del 14 febbraio 2014 aveva disciplinato l’incentivo riferito ai premi corrisposti nel 2013, individuando – tra l’altro – nel 2,25% della retribuzione dei lavoratori interessati il tetto entro il quale è stato possibile richiedere - Leggi tutto...

Assindatcolf Comunicato dell’8 ottobre 2019 Si rende noto che è stata smentita dal Ministro dell’Economia l’ipotesi secondo cui le famiglie datrici di lavoro domestico sarebbero potute diventare sostituto di imposta. Audito in Commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla nota di aggiornamento al Def, il titolare del dicastero dell’Economia - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3635 dell’8 ottobre 2019 Per la generalità dei datori di lavoro l’aliquota Cuaf (il Contributo per il finanziamento dell’assegno per il nucleo familiare) si attesta nella misura del 6,20%. Per i datori di lavoro che hanno alle dipendenze lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld), il - Leggi tutto...

Pagina 698 di 2176
Inizio Indietro 694 695 696 697 698 699 700 701 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236