Filtra sui risultati
       

Pagina 1053 di 3356
Inizio Indietro 1049 1050 1051 1052 1053 1054 1055 1056 

Inail Comunicato del 25 settembre 2020 Si rende noto che, le imprese che hanno raggiunto o superato, la soglia minima di ammissibilità e salvato definitivamente la propria domanda, potranno accedere alla procedura informatica ed effettuare il download del codice identificativo necessario per procedere con l’inoltro online della domanda relativa al - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 58/E del 25 settembre 2020 Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", dei contributi forfettari dovuti per l’emersione del lavoro irregolare, ai sensi dell’art. 103, c. 7, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34. F24 - Leggi tutto...

InL Nota prot. n. 749 del 25 settembre 2020 Le dimissioni del padre lavoratore dipendente, presentate durante i primi tre anni di vita del figlio, sono sempre soggette a convalida a prescindere dalla preventiva fruizione del congedo di paternità. E’ quindi necessario che, ai fini della convalida, il datore - Leggi tutto...

Cassa edile di Belluno Comunicato web I contributi da versare dalle imprese edili industriali a decorrere dal 1° giugno 2020, sono i seguenti: Contributi Totale (%) Quota contributiva Impresa (%) Quota contributiva Lavoratore (%) 1. Contributo funz. Cassa Edile 2,520 2,100 - Leggi tutto...

E' disponibile, in formato pdf, il Sommario della Gazzetta di oggi con i links di collegamento ai documenti. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 57/E del 25 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dello sconto riconosciuto ai dipendenti per l'acquisto diretto di beni a seguito di apposita convenzione stipulata dal datore di lavoro. In particolare è stato chiarito, in questo caso non si genera materia fiscalmente - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 55/E del 25 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei benefit offerti a categorie di dipendenti nell’ambito di un Piano welfare aziendale. L’Agenzia precisa che, qualora tali benefit rispondano a finalità retributive (per esempio, per incentivare la performance del lavoratore o di - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 414 del 25 settembre 2020 E’ stato chiarito che l’attività di sostituto medico di continuità assistenziale è riconducibile all'esercizio di una attività professionale abituale e, pertanto, inquadrabile quale lavoro autonomo, i cui compensi rilevano tra i redditi professionali, se il medico sostituto - Leggi tutto...

Ispettorato Nazionale del Lavoro Circolare n. 4 del 25 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti in merito ad alcune misure di semplificazione delle principali attività di carattere amministrativo svolte dagli Ispettorati Territoriali del Lavoro, contenute nell’art. 12-bis, D.L. n. 76/2020, introdotto in sede di conversione dalla Legge n. 120/2020. PROVVEDIMENTI - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 20243 del 25 settembre 2020 Il lavoratore portatore di handicap non può essere licenziato quando fruisce dei permessi, ex art. 33, c. 6, Legge n. 104/1992, per esigenze non connesse alla cura o alle visite mediche. Il trattamento privilegiato riservato al lavoratore disabile è conforme - Leggi tutto...

Pagina 1053 di 3356
Inizio Indietro 1049 1050 1051 1052 1053 1054 1055 1056 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236