Filtra sui risultati - Tutte le fonti - Agenzia delle Entrate Altri Anpal Giurisprudenza Governo Inail Inps Ispettorato Nazionale del Lavoro Lavoro e Territorio Ministeri Nessuna fonte Organizzazioni Sindacali Parlamento Presidente della Repubblica Pubblico Impiego Redazione Unione Europea - Tutti gli argomenti - Agevolazioni e altri benefici Agricoltura Ammortizzatori sociali Appalto Apprendistato Appuntamenti e scadenze Artigiani e commercianti Assunzioni Collocamento obbligatorio Congedi di maternità e parentali Contenzioso, conciliazione, arbitrato Contratti collettivi Contribuzione previdenziale e assistenziale Cooperative Costo del lavoro Dichiarazioni Disoccupazione, mobilità, Aspi e Mini Aspi Emergenze Enti bilaterali Estinzione rapporto di lavoro Formazione Gestione separata Inps Imposte, Tributi, Tasse Infortuni e malattie professionali Lavoro a termine e stagionale Lavoro accessorio (con voucher) Lavoro agile Lavoro autonomo Lavoro domestico Lavoro interinale o somministrato Lavoro intermittente Lavoro occasionale Legge di bilancio e Pnrr Moduli e adempimenti Nessun argomento Orario di lavoro e assenze Parasubordinati: co.co.co e co.co.pro Parità di trattamento e discriminazioni Pensioni Premi Inail Prestazioni assistenziali Previdenza complementare e assistenza integrativa Privacy Professioni Provvedimenti disciplinari Pubblica amministrazione Retribuzione Riforma del lavoro Scadenze Sicurezza e igiene sul lavoro Sindacale Spettacolo e sport Statistiche Stranieri e lavoro all'estero Telelavoro Tfr e altre indennità di fine rapporto Tirocini Trasferte e trasferimenti Varie Videosorveglianza Welfare
Pagina 2283 di 3360 Inizio Indietro 2279 2280 2281 2282 2283 2284 2285 2286 Avanti Fine
Corte di Cassazione Sentenza n. 14723 del 14 luglio 2015 È nullo il licenziamento comminato ad una lavoratrice nell’immediatezza di un aborto. In particolare, la Suprema Corte ha stabilito che il licenziamento è nullo non solo durante tutto il periodo di gravidanza ma anche successivamente all’interruzione della stessa, in - Leggi tutto...
Istat Comunicato web Le quote di Tfr, accantonate al 31 dicembre 2014, vanno rivalutate dello 0,960280 % - Leggi tutto...
Sintesi dei principali articoli di stampa in materia di lavoro del 13 luglio 2015. - Leggi tutto...
E' disponibile la rivista completa in pdf. - Leggi tutto...
E' disponibile, in formato pdf, il Sommario della Gazzetta di oggi con i links di collegamento ai documenti. - Leggi tutto...
Inps Messaggio n. 4752 del 13 luglio 2015 È stata implementata la procedura di ricezione delle certificazioni attestanti lo stato di temporanea incapacità al lavoro dei lavoratori dei settori pubblico e privato, attraverso il Sistema di accoglienza centrale (SAC).L’implementazione si è resa necessaria in quanto è emerso che persiste da - Leggi tutto...
Associazioni Datoriali: Abi Organizzazioni Lavoratori: Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Ugl Credito, Uilca, Unisin Decorrenza: 13 luglio 2015 Scadenza: 31 dicembre 2018 - Leggi tutto...
ABI, FABI, FIRST – CISL, FISAC CGIL, SINFUB, UGL CREDITO, UILCA, UNISIN Accordo di rinnovo 13 luglio 2015 Dirigenti Imprese Creditizie: Accordo 13 luglio 2015 È stato siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali del 29/2/2012 che decorre dal 13 luglio 2015 e scadrà il 31 dicembre - Leggi tutto...
Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 94624 del 13 luglio 2015, si mette a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza elementi e informazioni al fine di introdurre nuove e più avanzate forme di comunicazione tra il contribuente e l’Amministrazione fiscale, anche in termini preventivi rispetto alle scadenze - Leggi tutto...
Agenzia delle Entrate Comunicato stampa del 13 luglio 2015 Con l’obiettivo di arrivare a "zero controlli" prendono il via le comunicazioni preventive per le partite Iva basate sugli incroci da spesometro e compensi certificati nel modello 770. - Leggi tutto...
Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.
Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.