Filtra sui risultati
       

Pagina 2993 di 3355
Inizio Indietro 2989 2990 2991 2992 2993 2994 2995 2996 

INPS Messaggio n. 18304 del 26 settembre 2011 Il diritto alla trasferibilità d'ufficio della posizione assicurativa si configura quando il soggetto, al momento della cessazione, non ha raggiunto né i requisiti anagrafici né quelli contributivi per il diritto alla pensione di vecchiaia o di anzianità e non si sia avvalso - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 122 del 28 settembre 2011 L'Inps fornisce i criteri di applicazione dell'articolo 20, comma 1, del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni nella legge 6 agosto 2008,n. 133, come modificato dall'art. 18, comma 16, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni - Leggi tutto...

INPS Determinazione n. 277 del 24 giugno 2011 G. U. n. 227 del 29 settembre 2011 E’ in Gazzetta, la determinazione che stabilisce l'utilizzo esclusivo del canale telematico, dal 1° aprile 2012, per la presentazione di tutte le istanze e le richieste di servizio da indirizzare all'INPS. In allegato al - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 18392 del 27 settembre 2011 Sono state illustra le principali novità normative introdotte dalla Manovra di Ferragosto in merito ai termini temporali per la corresponsione dei trattamenti di fine servizio, alle modalità di calcolo del trattamento per il solo personale dirigenziale, e ai trattenimenti in servizio oltre - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 123 del 28 settembre 2011 Sono state fornite le istruzioni riguardanti il Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese assicuratrici. - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 124 del 29 settembre 2011 Il recupero delle somme indebitamente corrisposte a titolo di maggiorazione per trattamenti di famiglia su pensioni a carico delle Gestioni dei lavoratori autonomi deve essere effettuato sulla base delle disposizioni applicabili agli indebiti relativi agli assegni al nucleo familiare su pensioni dei - Leggi tutto...

INPS Circolari n. 125 e n. 126 del 29 settembre 2011 Dopo la pubblicazione in Gazzetta della determinazione Inps n. 277 del 24 giugno 2011, avvenuta il 29 settembre 2011, entra a pieno regime la presentazione in via telematica delle istanze da presentare all'Inps.  Dal 1° aprile 2012 il canale - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 130 del 30 settembre 2011 L'Istituto può continuare a totalizzare i periodi assicurativi italiani ed esteri ai fini del perfezionamento del requisito contributivo richiesto affinché i lavoratori dipendenti di aziende editoriali in crisi possano beneficiare dei prepensionamenti previsti dall'articolo 37 della legge 5 agosto 1981, n. 416 - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 18654 del 30 settembre 2011I n merito alle attività che l'Istituto pone in essere qualora dall'esame dei certificati pervenuti vengano riscontrate anomalie codificate si rende noto, ai medici, che, con la telematizzazione del certificato sono possibili solo due tipi di anomalie: - anomalia CM5: diagnosi non comprovante - Leggi tutto...

Covip Delibera del 21 settembre 2011 G.U. n. 227 del 29 settembre 2011 Il divieto di discriminazione diretta o indiretta tra uomini e donne per quanto riguarda le condizioni di accesso, l'obbligo di versare i contributi e il calcolo degli stessi, è esteso anche alle forme pensionistiche complementari che - Leggi tutto...

Pagina 2993 di 3355
Inizio Indietro 2989 2990 2991 2992 2993 2994 2995 2996 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236