Filtra sui risultati
       

Pagina 2994 di 3355
Inizio Indietro 2990 2991 2992 2993 2994 2995 2996 2997 

CONFPROFESSIONIFILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL Accordo del 27 settembre 2011 E’ stato rinnovato il CCNL degli Studi Professionali, di durata triennale e con decorrenza dal 1° ottobre 2010. Oltre all’aumento retributivo e l’adeguamento del valore degli scatti di anzianità, il nuovo testo dispone l’avvio della contrattazione decentrata, riconoscendo, in mancanza, un - Leggi tutto...

Confcommercio e Manageritalia Accordo del 27 settembre 2011 E’ stato firmato l'accordo per il rinnovo del Ccnl 23 gennaio 2008 applicabile ai lavoratori dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi.Il contratto decorre dal 1° gennaio 2011 e scade il 31 dicembre 2013.Il primo aumento contrattuale decorre dal - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 34373 del 20 settembre 2011 Il datore di lavoro che ha scelto un professionista ed ha predisposto misure antinfortunistiche, non risponde della malattia professionale o dell’infortunio dovuto alla leggerezza delle visite mediche in azienda.  Il datore, infatti non può rispondere di reato colposo, se non - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 19710 del 27 settembre 2011 Il diritto ai benefici economici conseguenti all’avanzamento di carriera può essere riconosciuto solo a chi ha positivamente superato la fase selettiva; non può essere attribuito in sede giudiziaria, poiché il giudice non può sostituirsi al datore di lavoro nell'esercizio di - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 5384 del 27 settembre 2011 “La volontà del dipendente dimissionario di revocare le dimissioni, manifestata nella domanda di revoca presentata successivamente all’accettazione delle dimissioni, è irrilevante per l’Amministrazione che non ha alcun obbligo di provvedere su una richiesta inammissibile, in quanto intervenuta quando si è - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 2140 del 5 ottobre 2011 Si forniscono indirizzi in materia di autotrasporto, con specifico riferimento all'interruzione di una pausa o di un riposo giornaliero o settimanale e alla registrazione dei periodi di guida con tachigrafi digitali. Per uniformare l'azione ispettiva alle decisioni della Commissione - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 6 ottobre 2011 La Commissione europea ha dato il via libera al credito d'imposta per contratti a tempo indeterminato nelle regioni del Mezzogiorno varato con il decreto sviluppo dello scorso luglio. Dalla prossima settimana saranno avviati i procedimenti necessari a una rapida definizione delle regole - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto n. 167 del 14 settembre 2011 G.U. n. 236 del 10 ottobre 2011 Entra in vigore il nuovo apprendistato: -    distinto in tre tipologie: apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, apprendistato di alta formazione e ricerca; -   - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Circolare n. 37 del 13 ottobre 2011 Sono entrate in vigore il 1° ottobre le norme del Regolamento CE 1266/2009, che impongono l'obbligo dei tachigrafi digitali di nuova concezione per tutti i veicoli immatricolati a partire dal tale data. Segnaliamo che lo sforamento consentito alla “regola del - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 130 del 10 ottobre 2011 Si illustrano le nuove modalità di presentazione telematica all’Inps della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del rilascio delle certificazioni ISE/ ISEE. Nella prima fase di attuazione del processo telematizzato è concesso un periodo transitorio, fino al 30 novembre 2011. Alla scadenza - Leggi tutto...

Pagina 2994 di 3355
Inizio Indietro 2990 2991 2992 2993 2994 2995 2996 2997 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236