Filtra sui risultati
       

Pagina 3237 di 3353
Inizio Indietro 3233 3234 3235 3236 3237 3238 3239 3240 

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 54 del 10 luglio 2009 Per i contratti di insegnamento a titolo gratuito, in forma di collaborazione coordinata e continuativa stipulati da una Università, sorge l'obbligo di effettuare la comunicazione al servizio di collocamento, entro 10 giorni, e di assicurare il lavoratore all'Inail. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 55 del 10 luglio 2009 Il fatto che un lavoratore rifiuti di sottoscrivere l'atto conciliativo o il contratto di lavoro, quali adempimenti successivi e conseguenti all'accordo sindacale, non può invalidare l'intera procedura di emersione, impedendo la regolarizzazione degli ulteriori lavoratori coinvolti, e che hanno manifestato - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 56 del 10 luglio 2009 La sanzione amministrativa disposta dal D.Lgs. 66/2003 nella misura di euro da 25 a 154 (da 1 a 5 lavoratori) e di euro da 154 a 1.032 (da 6 o più lavoratori o più di 50 giornate l'anno), va - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 57 del 10 luglio 2009 Ai fini della determinazione della base occupazionale valida per assumere soggetti disabili, i lavoratori che svolgono attività di trasporto o di autista nell'ambito di aziende appartenenti al settore terziario, ovvero non rientranti nel settore del trasporto, dell'autotrasporto, né in quello - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 58 del 10 luglio 2009 Non sono soggetti alla richiesta del Durc né l'impresa che ha distaccato nel cantiere dei lavoratori presso l'impresa appaltatrice, né il lavoratore autonomo o l'impresa che si limiti a effettuare il trasporto del materiale edile.   - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 59 del 10 luglio 2009 Qualora l'attività svolta nella palestra dal datore di lavoro non sia di natura "sportiva", ma consista esclusivamente in cure estetiche o di recupero motorio, la retribuzione degli addetti deve essere assoggettata a contribuzione INPS e non Enpals. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 60 del 10 luglio 2009 Quando il giorno di riposo settimanale è diverso dalla domenica deve essere individuato in modo  da  non  contrastare  il  principio  della  periodicità  del  riposo stesso, secondo il quale occorre osservare, mediamente, un giorno di riposo ogni sei giorni di lavoro - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro  Interpello/Nota n. 60 del 10 luglio 2009 La stipulazione di un contratto a termine per la produzione di un singolo spettacolo o di una serie di spettacoli costituisce una ragione di tipo organizzativo o produttivo, che legittima l'apposizione del termine, anche in assenza di una previsione da - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate R.M. n. 177/E del 9 luglio 2009 L'apporto della clientela in occasione dell'ingresso in uno studio associato, senza corresponsione di compenso, configura un'operazione fiscalmente irrilevante in capo ai singoli associati, indipendentemente dalla circostanza che tale apporto rientri tra i parametri considerati per la fissazione delle quote di - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 84 del 6 luglio 2009 Cambia il reddito medio giornaliero, fissato in 48,98 euro. Detto valore costituisce la base di calcolo per applicare la contribuzione dovuta all'Inps, le cui percentuali non hanno subito variazioni rispetto al 2008. - Leggi tutto...

Pagina 3237 di 3353
Inizio Indietro 3233 3234 3235 3236 3237 3238 3239 3240 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236