Filtra sui risultati
       

Pagina 3238 di 3353
Inizio Indietro 3234 3235 3236 3237 3238 3239 3240 3241 

INPS Circolare n. 85 del 6 luglio 2009 Le aliquote dovute dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l'anno 2009 sono così stabilite: . 18,15% a carico del concedente (esclusa la quota base pari a 0,11%) e 8,84% a carico del concessionario; . 2,75% aliquota di disoccupazione - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 86 del 7 luglio 2009 L'azienda che assume un soggetto beneficiario del sussidio del programma PARI, potrà beneficiare degli importi mensili non ancora maturati dall'interessato alla data di assunzione, a condizione che si tratti di un'assunzione a tempo indeterminato o determinato, purché superiore a 12 mesi e - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 15687 del 8 luglio 2009 Le domande di liquidazione diretta del TFR a carico del Fondo di Tesoreria, per insolvenza del datore di lavoro,  dovranno essere definite dalla Sede Inps competente con riferimento alla residenza del lavoratore. L'erogazione da parte dell'ente si ha anche nel caso - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 88 del 9 luglio 2009 Pubblicate importanti precisazioni riguardanti il lavoro occasionale di tipo accessorio  ex  art. 70, Dlgs  276/2003. Si segnala, fra l'altro, la precisazione secondo la quale il limite del compenso di 5.000 euro per anno solare, con riferimento al singolo committente, va inteso, - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 89 del 10 luglio 2009 Sono stati pubblicati nuovi chiarimenti in materia di erogabilità delle prestazioni pensionistiche a beneficio di soggetti che si siano successivamente rioccupati con lo stesso o diverso datore di lavoro. Non possono essere concesse o sono da revocare le pensioni di anzianità per - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 90 del 10 luglio 2009 Il datore di lavoro appartenente a settori diversi da quello dei trasporti internazionali e marittimi, che ha sede o domicilio in Italia, deve dare comunicazione all'Inps dei casi in cui i suoi dipendenti lavorano normalmente in due o più Stati comunitari e - Leggi tutto...

INAIL  Circolare n. 38 del 10 luglio 2009 INPS  Circolare n. 91 del 10 luglio 2009 Inps e Inail hanno fissato le regole per l'erogazione dell'indennità temporanea assoluta nei casi di dubbia competenza. L'Inail è competente nei casi di menomazione derivante da infortunio o malattia professionale, mentre l'Inps nel - Leggi tutto...

INAIL Circolare n. 37 del 7 luglio 2009 Stabilito nella misura dell'8,68%, dal 2008, l'aumento delle indennità dovute dall'Inail a titolo di recupero del valore dell'indennità risarcitoria del danno biologico. L'incremento si applica esclusivamente agli importi effettivamente erogati dall'Inail.     - Leggi tutto...

Assonime Circolare n. 28 del 7 luglio Riepilogate le novità normative in materia di posta elettronica certificata, presentazione di istanze alle P.A. e copie informatiche dei documenti: -le imprese di nuova costituzione devono comunicare al registro delle imprese il proprio indirizzo Pec; -per le imprese già esistenti tale - Leggi tutto...

Equitalia Direttiva n. 5480 dell'8 luglio 2009 Sono state diramate nuove istruzioni in materia di rateazione successiva ad una precedente rateazione già concessa. Per la determinazione dell'importo minimo del debito, viene presa in considerazione l'incidenza del debito complessivo non ancora scaduto derivante dalla precedente rateazione, comprensivo degli interessi di - Leggi tutto...

Pagina 3238 di 3353
Inizio Indietro 3234 3235 3236 3237 3238 3239 3240 3241 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236