La Redazione
Nota del 9 novembre 2025
In base a quanto previsto con riguardo alle modifiche agli scaglioni Irpef contenute nel disegno di legge di bilancio 2026, i lavoratori con reddito superiore a 28.000 euro vedranno un piccolo ma concreto aumento dello stipendio netto grazie al taglio dell’aliquota Irpef intermedia.
NUOVI SCAGLIONI IRPEF
Il riordino delle detrazioni, che avviene attraverso l’inserimento del comma 5-bis all’art. 16-ter del Tuir, prevede una riduzione dell’aliquota del 2° scaglione di reddito, che passa dal 35% al 33%.
SCAGLIONE DI REDDITO ALIQUOTA 2025 ALIQUOTA 2026
fino a € 28.000 23% 23%
€ 28.001 – € 50.000 35% 33%
oltre € 50.000 43% 43%
La misura interessa circa 13 milioni di contribuenti (dipendenti, autonomi e pensionati).
EFFETTI SULLO STIPENDIO NETTO
L’aumento in busta paga sarà limitato ma stabile. I benefici maggiori si concentrano tra 28.000 e 50.000 euro. Alcuni esempi:
Imponibile fiscale annuo (di cui) Imponibile intermedio Risparmio annuo
30.000 2.000 40
35.000 7.000 140
40.000 12.000 240
45.000 17.000 340
50.000 22.000 440