Inps
Messaggio n. 2669 del 15 settembre 2025
L’Inps ha aggiornato le regole sulle prestazioni di malattia per i lavoratori marittimi, in attuazione della Legge di Bilancio 2024 (Legge 213/2023). In particolare, prevede che, a decorrere dal 15 settembre 2025, la verifica istruttoria di coerenza tra le vicende del rapporto di lavoro e la certificazione medica di malattia è effettuata, per la generalità dei lavoratori aventi diritto alla tutela della malattia marittimi, sulla base delle risultanze dei dati delle Comunicazioni Obbligatorie UniMare, ferma restando la facoltà di eventuali supplementi istruttori, ove necessario, mediante l’acquisizione del libretto di navigazione/foglio di ricognizione o della documentazione equivalente in formato cartaceo. Permane, invece, attualmente confermato l’obbligo di esibizione del libretto di navigazione/foglio di ricognizione o della documentazione equivalente in formato cartaceo da parte dei lavoratori marittimi in continuità di rapporto di lavoro/disponibilità retribuita (c.d. C.R.L.). Resta fermo, infine, l’obbligo di esibizione della documentazione equivalente per i lavoratori non marittimi che svolgono attività lavorativa a bordo della nave.