15 settembre: Lavoro sportivo: consulenza dell’Agenzia delle Entrate al Coni

Home Primo piano Notizie Lavoro sportivo: consulenza dell’Agenzia delle Entrate al Coni

Coni
Informativa n. 1 del 15 settembre 2025
Il Coni ha diffuso la Risposta alla consulenza giuridica dell’Agenzia delle Entrate n. 956-13/2024, richiesta dal Comitato olimpico lo scorso anno e ottenuta soltanto nel mese di settembre 2025, in merito all’applicazione di alcune disposizioni introdotte dal D. Lgs. 36/21.
In particolare erano stati richiesti chiarimenti su:
 l’applicazione della ritenuta d’acconto per lavoratori sportivi autonomi per importi fino ad euro 15.000;
 la determinazione del reddito di lavoro autonomo sportivo;
 la determinazione del reddito forfettario per i lavoratori autonomi rientranti nel regime di cui all’art. 1, comma 57, legge 190 del 2014;
 i premi:
a. trattamento dei premi previsti da contratti di lavoro sportivo,
b. rilevanza reddituale in caso di premi erogati alle società sportive,
c. trattamento dei premi erogati dalle Federazioni ad Atleti e Tecnici, facenti parte del settore professionistico, convocati nelle rappresentative nazionali delle Federazioni;
 la determinazione imponibile Irap per compensi superiori ad euro 85.000.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Spettacolo e sport CONI Circolare_CONI_15_settembre_2025.pdf -
Spettacolo e sport AGENZIA ENTRATE RISPOSTA CONI Circolare_CONI_15_settembre_2025.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236