9 settembre: Lo straordinario forfetizzato senza prestazioni aggiuntive diventa superminimo

Home Primo piano Notizie Lo straordinario forfetizzato senza prestazioni aggiuntive diventa superminimo

Corte di Cassazione
Ordinanza n. 24902 del 9 settembre 2025
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione riguardante la natura giuridica di alcune voci retributive, in particolare la trasformazione del lavoro straordinario forfettizzato in superminimo individuale. La vicenda giudiziaria riguarda un lavoratore che aveva ricevuto per molti anni un compenso fisso mensile, inizialmente giustificato come forfettizzazione del lavoro straordinario. I giudici di merito hanno dato ragione al lavoratore, riconoscendo il diritto a tale somma non più come compenso per straordinario, ma come superminimo individuale – ovvero una parte stabile della retribuzione, non modificabile unilateralmente dal datore di lavoro. La Corte di Cassazione ha confermato la posizione dei giudici.
L’argomento è approfondito nella Rivista n. 37/2025, riservata agli abbonati.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236