10 novembre: Nuovi incentivi per le imprese nate da processi di aggregazione

Home Primo piano Notizie Nuovi incentivi per le imprese nate da processi di aggregazione

Inps
Messaggio n. 3344 del 6 novembre 2025
Comunicato del 10 novembre 2025
L’Inps fornisce le regole operative per accedere agli incentivi contributivi destinati alle imprese che si uniscono attraverso processi di aggregazione, introdotti dall’art. 4-ter del D.L. 18 gennaio 2024, n. 4. La misura, sperimentale per il biennio 2024-2025, punta a favorire i processi di aggregazione tra imprese e a sostenere la tutela occupazionale, incentivando la formazione e la riqualificazione professionale per i lavoratori. Il provvedimento riconosce ai datori di lavoro che costituiscono nuove imprese tramite operazioni di fusione, cessione, conferimento o acquisizione – da cui derivi un organico pari o superiore a 1.000 lavoratori – un esonero fino al 100% dei contributi previdenziali e assistenziali (con esclusione dei premi Inail), per un periodo massimo di 24 mesi, entro il limite di 3.500 euro annui per ciascun lavoratore. L’esonero è prorogabile per ulteriori 12 mesi, fino a 2.000 euro annui per lavoratore. Il beneficio è concesso alle imprese che abbiano sottoscritto, in sede governativa, un accordo con il Ministero del Lavoro e il Ministero del Made in Italy, comprendente un progetto industriale e di politica attiva che preveda almeno 200 ore di formazione o riqualificazione per ciascun lavoratore. L’Inps riconoscerà il beneficio a seguito della trasmissione da parte del Ministero del Lavoro dell’elenco delle imprese ammesse e dell’ammontare dell’esonero calcolato dal medesimo Ministero, nei limiti delle disponibilità finanziarie e secondo la proiezione dei costi indicati nell’accordo. Le imprese beneficiarie si impegnano a mantenere i livelli occupazionali per almeno 48 mesi dalla data dell’operazione societaria, salvo i casi di cessazione del rapporto di lavoro per giusta causa, dimissioni volontarie o strumenti incentivanti con consenso del lavoratore. In caso di violazioni o mancata realizzazione delle attività formative, l’INPS procederà alla revoca del beneficio e al recupero dei contributi, con l’applicazione delle sanzioni civili previste.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Agevolazioni e altri benefici INPS_Messaggio-numero-3344-del-06-11-2025.pdf -
Agevolazioni e altri benefici INPS_Messaggio-numero-3344-del-06-11-2025_Allegato-n-1.pdf -
Agevolazioni e altri benefici Portale Inps - Nuovi incentivi per le imprese nate da processi di aggregazione.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236