1 ottobre: Pignoramenti su somme erogate dall'Istituto: chiarimenti

Home Primo piano Notizie Pignoramenti su somme erogate dall'Istituto: chiarimenti

Inps
Circolare n. 130 del 30 settembre 2025
Comunicato del 1° ottobre 2025
L'Inps chiarisce il quadro normativo vigente in materia di pignoramenti su prestazioni previdenziali e indennità a sostegno del reddito dei lavoratori. La Circolare 130/2025 fornisce un'interpretazione delle norme che regolano i pignoramenti su somme erogate dall'Istituto, con particolare attenzione alle prestazioni non pensionistiche, come indennità di disoccupazione, cassa integrazione e altre forme di sostegno al reddito.
PUNTI CHIAVE DELLA DISCIPLINA
Punti chiave della disciplina sono:
- impignorabilità assoluta per prestazioni assistenziali vitali (maternità, malattia, sussidi funerari), salvo recupero di debiti verso l'INPS stesso, entro il limite di un quinto;
- impignorabilità parziale per prestazioni sostitutive della retribuzione (NASpI, cassa integrazione, mobilità), pignorabili fino a un quinto per crediti ordinari e nella misura autorizzata dal giudice per crediti alimentari;
- piena pignorabilità dell'anticipazione NASpI, che perde la natura di prestazione a sostegno del reddito per assumere quella di incentivo all'autoimprenditorialità;
- limiti ridotti per pignoramenti dell'agente della riscossione: un decimo fino a 2.500 euro, un settimo fino a 5.000 euro, un quinto oltre tale soglia
La circolare disciplina e stabilisce che la quota complessivamente pignorabile non può superare la metà dell'importo in caso di simultaneo concorso tra diverse cause di credito. Particolare attenzione è dedicata al pagamento diretto degli assegni di mantenimento e agli obblighi fiscali del sostituto d'imposta sulle somme riversate ai creditori.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Contenzioso, conciliazione, arbitrato INPS_Circolare-numero-130-del-30-09-2025.pdf -
Contenzioso, conciliazione, arbitrato Portale Inps - Pignoramenti su somme erogate dall'Istituto_ chiarimenti.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236